aTuttoSchermo.it
Monitor AOC recensioni ed opinioni

Monitor AOC recensioni ed opinioni

Scopri le recensioni reali dei monitor AOC 2025, opinioni degli utenti e confronto tra i modelli migliori per gaming, grafica e uso quotidiano. Leggi la guida completa prima di acquistare!

Un monitor ad alte prestazioni e di qualità rappresenta il giusto complemento per ogni postazione PC desktop moderna sia per utilizzo gaming che in ambito professionale, e nel panorama attuale sono presenti molti marchi storici ed emergenti che propongono monitor specifici per tutte le esigenze, sfruttando le ultimissime tecnologie per il visual applicate alla produzione dei display, allo scopo di garantire le massime prestazioni e la massima qualità delle immagini; AOC entra a pieno titolo fra i produttori che si sono distinti negli ultimi anni per la qualità dei loro monitor, particolarmente apprezzati per il rapporto qualità/prezzo, e di recente hanno presentato sul mercato avanzati pannelli OLED ottimizzati per il gaming, sfidando apertamente produttori come Samsung ed LG che hanno investito molto sui monitor gaming OLED top di gamma.

In questo articolo troverai recensioni dettagliateopinioni reali degli utenti e un confronto tra i modelli più apprezzati del brand, che tu stia cercando un monitor per il gaming o per il lavoro questa guida ti aiuterà a capire se un AOC è davvero la scelta giusta per te.

 

Indice dei Contenuti

 

Introduzione

Monitor AOC recensioni ed opinioni? I monitor PC ad alte prestazioni non rappresentano una novità assoluta in senso stretto, dato che fin dagli anni 80 esistono dei modelli studiati per garantire prestazioni migliori in termini di risoluzione, fluidità e qualità dei colori, ma negli ultimi anni spinti anche dalle nuove esigenze legate al gaming competitivo l'offerta si è differenziata ulteriormente, con dei prodotti che uniscono elevati refresh a prezzi molto interessanti, ma che non scendono a compromessi per la fedeltà e la gamma cromatica, che li rendono adatti anche per un utilizzo in ambito grafico e professionale.

AOC è un brand che da molto tempo si propone come marchio di eccellenza per quanto riguarda i monitor PC in via esclusiva, con lineup che comprendono prodotti adatti ad ogni esigenza che vanno dai modelli indicati per la produttività personale ed il lavoro d'ufficio a monitor per la grafica professionale, passando per l'enthusiast gaming; AOC con la sua serie Agon indica proprio i monitor ad elevatissime prestazioni, che nel corso del 2025 si è arricchita con moinitor dotati di pannelli OLED e QD-OLED, in modo da offrire un'alternativa ai prodotti concorrenti in fascia top dei principali competitor ad un prezzo sensibilmente inferiore, senza alcun compromesso per quanto riguarda le prestazioni pure.

Conosciamo ormai tutti i benefici dei pannelli OLED, che essendo privi di retroilluminazione possono generare dei toni scuri e neri assoluti, ed al contempo un livello di luminosità elevato, con tempi di risposta estremamente contenuti, ideali per monitor da gaming ad elevato refresh; AOC sta investendo molto in questa tecnologia, senza però dimenticare i monitor dotati di pannello LCD IPS o VA per offire monitor gaming a prezzi molto contenuti, con prestazioni assolute che si avvicinano molto ai pannelli OLED, anche su diagonali da 24 pollici che solitamente vengono ignorate dai principali competitor.

Naturalmente, AOC offre anche monitor ottimizzati per un uso in ambito professionale, comprendendo quindi sia il settore della grafica, del foto editing e del rendering, che quello della produttività personale, dove le esigenze in termini di resa grafica sono per forza di cose inferiori, con un occhio di riguardo al rapporto qualità/prezzo. I monitor ultra wide inizialmente creati per il gaming sono ora particolarmente apprezzati per il lavoro, grazie alla grande superficie in orizzontale che rende più agevole il multitasking senza richiedere un secondo monitor da affiancare, tutte caratteristiche che devono essere valutate per scegliere in maniera oculata il monitor AOC più appropriato per le proprie esigenze.

Torna all'indice ↑

 

Che marca è AOC monitor?

AOC International venne fondata a Taiwan nel 1967 inizialmente come filiale del gruppo statunitense Admiral Corporation, ed in seguito nel 1987 venne assorbita dalla TPV Technology Limited di Honk Kong, diventando nel corso degli anni successivi un marchio ben posizionato nel mercato dei monitor PC di tipo CRT fino agli inizi degli anni 2000, con una specializzazione poi nella tecnologia LCD che ha reso il brand sempre più popolare fra gli utenti e gli appassionati, convinti dalle prestazioni ottime e dal prezzo molto contenuto dei loro monitor.

Attualmente, AOC rivaleggia con altre realtà molto ben affermate come Samsung, LG, MSI ed Asus per quanto riguarda il settore molto profittevole dei monitor PC ad alte prestazioni, soprattutto in seguito alla creazione della lineup Agon appositamente realizzata per il gaming competitivo e non, linea che oggi si fregia di modelli top di gamma come gli Agon QD-OLED, la massima espressione di questa tecnologia adesso sempre più affidabile e sicura anche per utilizzi differenti dal gaming.

AOC inoltre gode da molti anni di un'ottima reputazione in ambito OEM e professionale, grazie alla qualità costruttiva ed all'affidabilità dei propri monitor anche in fascia economica, che li rendono perfetti per un uso prettamente in ambito lavorativo, oltre naturalmente al settore della grafica professionale, con prodotti di fascia alta e top caratterizzati da una elevata fedeltà e definizione.

Torna all'indice ↑

 

Che pannelli montano i monitor AOC?

AOC offre una gran quantità di monitor da ufficio, professionali e per il gaming, sfruttando le più recenti tecnologie per la produzione dei pannelli, che vengono sviluppati internamente, per contenere ulteriormente i costi e poter proporre dei prezzi sensibilmente inferiori ai concorrenti a parità di caratteristiche tecniche; possiamo trovare monitor con pannello di tipo VA, IPS, IPS-QD, Nano IPS, Fast IPS, OLED e QD-OLED, per andare incontro a tutte le esigenze degli utenti.

Nello specifico, i pannelli di tipo VA presentano una buona resa in termini di contrasto e sono piuttosto reattivi, con colori vividi e ben saturati, ottimi quindi per la produzione di monitor gaming in fascia economica e fascia media, mentre i pannelli IPS hanno come punti di forza una grande fedeltà nella riproduzione dei colori ed ottimi angoli di visione, oltre a ottimi tempi di risposta, quindi si prestano bene ad un utilizzo misto gaming e professionale, oltre naturalmente al lavoro di ufficio. IPS-QD e Nano IPS rappresentano una evoluzione, con l'obiettivo di migliorare la resa in termini di contrasto e luminosità dei contenuti HDR, mentre i monitor Fast IPS presentano dei tempi di risposta particolarmente contenuti, per la produzione di monitor gaming di fascia alta, che possono rivaleggiare con i monitor OLED.

In particolare, AOC ha recentemente arricchito la sua lineup Agon con pannelli OLED e QD-OLED, la massima espressione attualmente destinata ai monitor top di gamma del brand, pannelli che si caratterizzano per un contrasto praticamente infinito data la peculiarità della tecnologia OLED priva di retroilluminazione, e soprattutto per tempi di risposta estremamente contenuti che consento di arrivare a frequenze di refresh da 240 Hz e oltre, il tutto condito da una gamma cromatica molto ampia e colori vividi ed incisivi. Grazie alla ricerca i pannelli OLED attuali di AOC sono molto meno soggetti ai ben noti problemi di burn-in (le immagini statiche che rischiano di rimanere impresse sullo schermo), quindi sono molto più affidabili rispetto al passato, consentendo di poter essere usati anche in ambito professionale e per la riproduzione di contenuti multimediali o produttività personale in tutta sicurezza.

Torna all'indice ↑

 

Monitor AOC recensioni

Le recensioni dei monitor AOC sono generalmente molto positive, con un apprezzamento per le prestazioni pure in termini di velocità, tempi di risposta e qualità dei colori, senza tralasciare la resa della modalità HDR soprattutto sui modelli di fascia alta, come ad esempio i monitor dotati di pannelli Fast VA, Fast IPS e naturalmente QD-OLED. In particolare, i gamers a ridotto budget sono colpiti dalle prestazioni dei monitor di ridotte dimensioni che raggiugno frequenze di refresh pari anche a 180 Hz, una soglia che non viene mai raggiunta dai principali competitor di prezzo comparabile.

 

A seguire alcune recensioni di utilizzatori di Monitor AOC

Qualità dell'immagine incredibile (5 stelle)

Davide A. - “Ho acquistato un AOC U32U3CV Graphic Pro monitor 32 pollici UltraHD 60 Hz, qualità costruttiva inaspettata, resa cromatica per editing fotografico perfetta, in questa fascia di prezzo credo non ci siano rivali."

 

Semplicemente perfetto (5 stelle)

Andrea C. - "Ho acquistato un AOC 24V5CW monitor 24 pollici FullHD 75 Hz, consigliatissimo, sono inclusi anche i cavi HDMI e USB-C, volume audio ottimo e qualità dello schermo pure, consigliato a tutti."

 

Siamo al top a metà prezzo (5 stelle)

Nicola B. - "Ho acquistato un AOC Agon PRO AG276QZD QD-OLED monitor 27 pollici QuadHD 240 Hz, davvero un ottimo monitor, inutile dire che la differenza dagli LCD è imbarazzante, questo si sa, e poi io venivo già da un mini led buono. Immagine ok, un po' di flickering come TUTTI gli oled se gli fps variano molto ma per il resto davvero nulla da dire, a 500 euro (o meno) si prende un ottimo oled, dotato anche di audio integrato."

Torna all'indice ↑

 

Monitor AOC opinioni dei clienti

Tutti i clienti dei monitor AOC apprezzano molto la qualità delle immagini, indipendentemente dalla fascia di prezzo e dalla tipologia di monitor, a testimonianza dell'impegno del marchio circa il rapporto qualità/prezzo dei propri monitor, una cura che è difficile ritrovare in fascia economica con i principali competitor; i monitor offrono opzioni per la connettività complete, consentendo di collegare anche PC particolarmente datati senza l'utilizzo di adattatori, e viene apprezzata anche la qualità costruttiva e dei materiali, aspetti non di secondo piano dato che si tratta di monitor che devono essere il più possibile affidabili e duraturi.

Anche l'esigente clientela professionale che tipicamente non ha limiti di budget stringenti segnala pareri molto molto positivi sui monitor AOC della serie Graphic Pro, con una gamma cromatica superiore rispetto ai principali competitor nella stessa fascia di prezzo, e per quanto riguarda l'enthusiast gaming, i monitor QD-OLED Agon serie 2025 riscuotono apprezzamenti soprattutto per la reattività e la velocità dei pannelli, senza tralasciare il contrasto e l'elevata qualità della resa con HDR attivo, fondamentale quando si tratta di monitor top di gamma con un rapporto qualità/prezzo superiore alla concorrenza.

Torna all'indice ↑

 

Qual è il monitor AOC migliore d'acquistare? (TOP 8 Monitor AOC sul Mercato)

Fra la gran quantità di modelli offerti da AOC sul mercato abbiamo selezionato otto fra le migliori proposte attualmente disponibili, monitor che fanno parte di differenti fasce di prezzo e di prestazioni per andare incontro alle esigenze della maggior parte degli utenti, dalla produttività personale multitasking all'enthusiast gaming, senza dimenticare la grafica professionale l'editing foto e video, con monitor che vanno dai 24 ai 34 pollici nel caso dei formati ultra wide, che possono rappresentare la soluzione migliore per chi necessita di un'area di lavoro ampia e che non ha la possibilità di allestire una configurazione multi monitor per la propria postazione.

 

AOC 24V5CW monitor 24 pollici FullHD 75 Hz

I professionisti che utilizzano il PC per fogli di calcolo, software gestionali e scrittura non hanno delle esigenze particolari in termini di risoluzione e frequenze i refresh, ma desiderano comunque un prodotto di alto livello e versatile per il proprio lavoro, come nel caso del 24V5CW, un elegante monitor da 23,8 pollici risoluzione 1920x080 pixel provvisto di webcam integrata per il riconoscimento con Windows Hello, ottimo quando occorre preservare il più possibile la propria privacy e l'accesso sicuro.

Il pannello IPS offre ampi angoli di visione ed ottima gamma cromatica, con la buona definizione grazie ad un densità di 90 PPI, e modalità a bassa emissione di luce blu ottima per un utilizzo durante le ore notturne, con una frequenza d refresh pari a 75 Hz più che sufficiente per una fluidità ottimale delle immagini e per il gaming. Lo stand è ruotabile e regolabile in altezza, per adattarsi al meglio ad ogni tipo di postazione, ed il monitor è provvisto di altoparlanti 2x5 watt e di due porte HDMI 1.4 con ingresso USB-C, oltre alle porte USB per collegare altre periferiche direttamente al monitor.

AOC 24V5CW - Monitor da 24 Pollici FHD, Webcam, Speaker, Height-Adjustable 1920 x 1080, 75 Hz, HDMI, DisplayPort, USB-C, USB Hub Nero, Regolazione altezza - Webcam, 24 pollice FHD

AOC 24V5CW - Monitor da 24 Pollici FHD, Webcam, Speaker, Height-Adjustable 1920 x 1080, 75 Hz, HDMI, DisplayPort, USB-C, USB Hub Nero, Regolazione altezza - Webcam, 24 pollice FHD

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

AOC Q27B3CF2 monitor 27 pollici QuadHD 100 Hz

Per il multitasking è fondamentale disporre di un'ampia area di lavoro, che viene resa più agevole da una diagonale superiore e da una maggiore risoluzione, ed in questo caso il Q27B3CF2 rappresenta la soluzione ideale, un elegante monitor privo di cornici e dotato di un ottimo pannello IPS 2560x1440 pixel da 27 pollici, per una definizione che arriva a 108 PPI, sufficiente a garantire immagini molto nitide e cristalline, con ottimi angoli di visione e colori fedeli e naturali.

La frequenza di refresh a 100 Hz con Adaptive Sync gli consente di essere utilizzato senza problemi per il gaming con immagini fluide e coinvolgenti, e lo stand regolabile in altezza si rivela molto comodo per adattarlo ad ogni postazione, una soluzione equilibrata ed adatta un po' a tutti gli usi, dal lavoro allo svago.

AOC Q27B3CF2 - Monitor QHD da 27 pollici, altoparlante, altezza regolabile 2560x1440, 100Hz, HDMI 1.4, USB-C 65W PD, hub USB nero, 27 pollici QHD IPS, 100 Hz, Altoparlanti - Regolazione altezza

AOC Q27B3CF2 - Monitor QHD da 27 pollici, altoparlante, altezza regolabile 2560x1440, 100Hz, HDMI 1.4, USB-C 65W PD, hub USB nero, 27 pollici QHD IPS, 100 Hz, Altoparlanti - Regolazione altezza

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

AOC 24G4XE monitor 24 pollici FullHD 180 Hz

I monitor ad elevato refresh sono particolarmente apprezzati dai gamers soprattutto in ambito competitivo, e grazie a questo monitor di AOC è ora possibile godere di un pannello FullHD Fast IPS da 180 Hz ad un prezzo davvero molto contenuto; il 24G4XE offre qualità ed un design molto moderno, in un pratico formato da 24 pollici che si adatta ad ogni tipo di postazione.

Grazie al refresh di ben 180 Hz il monitor è certificato AMD FreeSync Premium e Nvidia G-Sync, ed il pannello Fast IPS supporta HDR10 per immagini estremamente incisive e coinvolgenti, con una connettività che comprende due porte HDMI 2.0 ed una DP 1.4 per poter collegare agevolmente PC e console di ultima generazione, con una modalità 1080p a 120 Hz appositamente studiata.

AOC Gaming 24G4XE Monitor FHD da 24 pollici, 180 Hz, 1 ms, FreeSync Prem., G-Sync comp., HDR10 1920x1080, HDMI, DisplayPort nero, 24 pollice FHD, Fast IPS, Supporto fisso

AOC Gaming 24G4XE Monitor FHD da 24 pollici, 180 Hz, 1 ms, FreeSync Prem., G-Sync comp., HDR10 1920x1080, HDMI, DisplayPort nero, 24 pollice FHD, Fast IPS, Supporto fisso

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

AOC U34E2M monitor 34 pollici Ultra Wide WQHD 100 Hz

Abbiamo accennato ai monitor ultra wide che sono sempre più apprezzati dai professionisti, e questo modello di AOC 21:9 presenta un desing molto discreto che si adatta ad ogni ambiente, con tutta la qualità del brande con un pannello VA 3440x1440 pixel di risoluzione con refresh di 100 Hz.

La diagonale da 34 pollici del U34E2M unita alla elevata risoluzione consente di sfruttare al massimo il multitasking con un'ampia area di lavoro a disposizione, ed il pannello VA presenta un elevato contrasto e colori vividi, e grazie al refresh di 100 Hz può essere utilizzato per il gaming, contando su un grande campo visivo che aiuta molto con gli FPS competitivi. La modalità a ridotta emissione di luce blu consente un utilizzo confortevole anche durante le ore notturne, in definitiva un monitor versatile ed adatto a tutti gli usi, soprattutto in ambito professionale e per i gamers alla ricerca di un ultra wide di qualità ad un prezzo non eccessivo.

AOC U34E2M - Monitor WQHD da 34 pollici, 100 Hz, 4 ms, sincronizzazione adattiva (3440x1440, HDMI, DisplayPort), colore nero

AOC U34E2M - Monitor WQHD da 34 pollici, 100 Hz, 4 ms, sincronizzazione adattiva (3440x1440, HDMI, DisplayPort), colore nero

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

AOC CQ32G4VE monitor 32 pollici QuadHD 180 Hz

I monitor curvi di grandi dimensioni rappresentano un'opzione preferibile dai gamers più appassionati per via del coinvolgimento maggiore nell'azione, e il CQ32G4VE è un monitor da 32 pollici a risoluzione 2560x1440 pixel con una frequenza di refresh elevata da 180 Hz con supporto ad HDR10, il massimo per chi desidera un prodotto di alto livello ad un prezzo contenuto.

Il pannello Fast VA si caratterizza per tempi di risposta immediati che garantiscono una fluidità perfetta senza motion blur o ghosting, e la curvatura 1500R consente una grande immersività delle immagini, supportate dalla diagonale da 32 pollici; troviamo il supporto ad Adaptive Sync per la massima uniformità del movimento in ogni situazione, un monitor di altissimo livello in grado di rivaleggiare tranquillamente con prodotti più costosi proposti dai principali competitor.

AOC Gaming CQ32G4VE Monitor curvo QHD da 32 pollici, 180 Hertz, 0,5 ms, HDR10, FreeSync Premium 2560x1440, HDMI, DisplayPort nero/grigio, 32 pollice FHD Curvo, 180 Hz, Supporto fisso

AOC Gaming CQ32G4VE Monitor curvo QHD da 32 pollici, 180 Hertz, 0,5 ms, HDR10, FreeSync Premium 2560x1440, HDMI, DisplayPort nero/grigio, 32 pollice FHD Curvo, 180 Hz, Supporto fisso

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

AOC U32U3CV Graphic Pro monitor 32 pollici UltraHD 60 Hz

I grafici professionisti sono molto esigenti quando si tratta di monitor da usare per il proprio lavoro, e l'U32U3CV offre il meglio della tecnologia AOC in ambito pannelli Nano IPS, una tecnologia che si distingue per l'elevata precisione dei colori ed un livello di luminosità e contrasto davvero molto elevati.

Con una copertura dello spazio colore DCI-P3 pari al 98%, questo monitor rappresenta la soluzione ideale per la grafica ed il rendering, con una diagonale da 32 pollici e risoluzione 4K UltraHD per immagini estremamente definite e nitide; il monitor può essere utilizzato senza problemi anche per il gaming contando su una frequenza di refresh contenuta in 60 Hz che data l'elevata risoluzione consente di sfruttare in maniera adeguata schede video di fascia alta e console di ultima generazione. Lo stand regolabile in altezza ed il desing minimalista ed elegante lo rendono molto ergonomico ed adattabile ad ogni tipo di ambiente e di postazione.

AOC U32U3CV Graphic Pro - Monitor UHD Nano IPS da 32 pollici, altezza regolabile, altoparlanti, HDR400 3840x2160, 60 Hz, 4K, 2x HDMI, DisplayPort, USB-C 96W PD, Hub USB nero, Regolazione altezza

AOC U32U3CV Graphic Pro - Monitor UHD Nano IPS da 32 pollici, altezza regolabile, altoparlanti, HDR400 3840x2160, 60 Hz, 4K, 2x HDMI, DisplayPort, USB-C 96W PD, Hub USB nero, Regolazione altezza

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

AOC Agon PRO AG276QZD QD-OLED monitor 27 pollici QuadHD 240 Hz

I monitor OLED rappresentano sicuramente l'opzione migliore e senza compromessi per il gaming ad elevatissimo refresh, e oggi grazie ad AOC questa tecnologia è disponibile ad un prezzo inferiore ai 500 euro con il suo Agon PRO AG276QZD, un eccezionale monitor gaming dal design moderno e discreto, realizzato con materiali di qualità e soprattutto animanto da un pannello QD-OLED di ultimissima generazione.

Il tempo di risposta record di 0,03 ms GtG consente una resa impeccabile, fluida e totalmente priva di motion blur e ghosting con un refresh pari a 240 Hz, che unito alla risoluzione QuadHD 2560x1440 pixel consente di sfruttare al massimo le schede video di fascia alta di ultima generazione, il tutto con un contrasto praticamente infinito ed il supporto completo all'HDR10, che sui pannelli di questo tipo offre la massima resa attualmente disponibile. Con una copertura dello spazio colore DCI-P3 pari al 98% ed oltre un miliardo di sfumature riproducibili, questo monitor può essere utilizzato senza problemi anche per la grafica professionale ed il rendering, contando su una garanzia di tre anni che comprende anche il rischio burn-in, un monitor top di gamma completo ed adatto all'enthusiast gaming, disponibile ad un prezzo sensibilmente inferiore ai competitor confrontabili.

AOC Agon PRO AG276QZD Monitor da gioco OLED QHD da 2-27 pollici, 240 Hz, 0.03 ms GtG, FreeSync Premium Pro, G-Sync comp., HDR400 2560x1440, 2X HDMI 2.0, DisplayPort, USB Hub nero

AOC Agon PRO AG276QZD Monitor da gioco OLED QHD da 2-27 pollici, 240 Hz, 0.03 ms GtG, FreeSync Premium Pro, G-Sync comp., HDR400 2560x1440, 2X HDMI 2.0, DisplayPort, USB Hub nero

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

AOC Agon PRO AG326UD QD-OLED monitor 32 pollici UltraHD 165 Hz

Per chi desidera passare al livello successivo con una risoluzione 4K UltraHD con una densità pari a 138 PPI su una diagonale da 32 pollici AOC propone l'Agon PRO AG326UD, il monitor QD-OLED top di gamma assoluto dell'attuale lineup molto simile al 27 pollici 1440p ma con una frequenza di refresh leggermente inferiore pari a 165 Hz, valore che comunque è più che sufficiente per garantire un'esperienza di gioco ai massimi livelli con schede video di fascia alta e top alla esigente risoluzione 4K, e le elevata definizione lo rende ideale per la grafica e l'editing foto e video, contando sulle caratteristiche del pannello in grado di offire una copertura dello spazio colore DCI-P3 pari al 98% ed oltre un miliardo di sfumature riproducibili.

Questo monitor è disponibile attualmente ad un prezzo inferiore ai 700 euro, valore sensibilmente inferiore alle proposte dei competitor di pari livello, una grande opportunità per coloro che non intendono scendere a compromessi in termini di prestazioni pure sia nel gaming che nella grafica professionale.

AOC AGON Pro AG326UD- Monitor da gioco OLED UHD da 32 pollici, 165 Hz, 0,03 ms, HDR400, FreeSync Prem. Pro, G-Sync comp. 3840x2160, 2x HDMI 2.1, 1x DP 1.4, Hub USB nero grigio, QD-OLED

AOC AGON Pro AG326UD- Monitor da gioco OLED UHD da 32 pollici, 165 Hz, 0,03 ms, HDR400, FreeSync Prem. Pro, G-Sync comp. 3840x2160, 2x HDMI 2.1, 1x DP 1.4, Hub USB nero grigio, QD-OLED

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Torna all'indice ↑

 

FAQ – Domande Frequenti sui Monitor AOC

Come accendere il monitor AOC?

I monitor AOC tradizionalmente presentano il pulsante di accensione sul retro, e a seconda del modello il pulsante di accensione può essere utilizzato anche per la navigazione nel menu OSD per il controllo e la configurazione del monitor.

 

Cos'è l'OSD monitor?

Il menu OSD permette la configurazione e la calibrazione del monitor AOC, compresi i profili colore e le modalità più appropriate in base all'attività svolta, con possibilità di ripristino delle impostazioni di fabbrica nel caso in cui si presentino dei problemi.

 

Cos'è il blocco OSD?

Il blocco OSD consente di evitare l'accesso al menu del monitor, per preservarlo da eventuali modifiche accidentali delle impostazioni, ed è attivabile dalla realitva chiamata all'interno del menu.

 

Cos'è il tempo di risposta di un monitor?

Il tempo di risposta di un monitor va ad indicare il tempo che impiegano i singoli pixel per passare da una tonalità di colore all'altra, ed è misurato in millisecondi (ms); solitamente si usa il parametro GtG (Grey to Grey), ed è un parametro fondamentale per capire la capacità di un monitor di generare immagini fluide e prive di ghosting e motion blur ad alevato refresh.

 

Cosa cambia tra 60 e 120 Hz?

Un monitor di tipo tradizionale a 60 Hz aggiorna le immagini 60 volte ogni secondo, generando quindi un fotogramma circa ogni 16 ms, e passando ad un refresh di 120 Hz questo valore si riduce a 8 ms, percependo un notevole incremento di uniformità e fluidità dei movimenti, ideale per il gaming.

 

Miglior monitor AOC d'acquistare?

Non esiste un unico modello “migliore”, la scelta dipende dall'uso e dal budget. Basandoci comunque sulle recensioni ed opinioni degli utenti, ecco alcuni modelli di Monitor AOC d'acquistare e che risultano essere oggi un'ottima scelta per rapporto qualità-prezzo, eccole:

 

Torna all'indice ↑

 

Conclusioni su Monitor AOC recensioni ed opinioni

Siamo giunti alle conclusioni di questo articolo su monitor AOC recensioni ed opinioni, dove abbiamo descritto il brand e riportato le impressioni degli utenti che hanno acquistato i monitor AOC, con una descrizione dettagliata degli otto migliori monitor AOC ad oggi presenti sul mercato. AOC si è sempre distinta per offrire prodotti molto validi a prezzi davvero competitivi, sfidando apertamente realtà come Samsung e LG che hanno investito molto nella ricerca delle migliori tecnologie per la produzione di pannelli ad elevate prestazioni, e senza dimenticare i prodotti di fascia economica e di fascia media, che comunque rappresentano la fetta di utenza più ampia in termini di volumi di vendite.

Diversamente rispetto al passato, è possibile avere accesso a monitor performanti anche a cifre molto contenute, che possono rappresentare la soluzione ideale per coloro i quali dispongono di un PC performante ma non di fascia top, quindi seguendo questa guida sarà possibile acquistare il monitor AOC più adatto per le proprie esigenze.

Torna all'indice ↑

Ti è piaciuto questo Post?

Non perderti allora gli altri nostri favolosi contenuti! C'è tanto da imparare e da condividere insieme. Registrati sul nostro sito aTuttoSchermo.it, iscrivendoti alla Newsletter entrerai nella community del nostro blog, e scoprirai novità, rimanendo sempre aggiornato!

Registrati Adesso

GRATUITA, VELOCE, SICURA.

Ancora nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Precedente