aTuttoSchermo.it
Monitor Samsung recensioni e opinioni

Monitor Samsung 2025: Recensioni, Opinioni e guida all'acquisto dei migliori modelli

Scopri recensioni e opinioni sui migliori monitor Samsung 2025. Confronto modelli e guida per scegliere quello perfetto per te.

Un monitor ad alte prestazioni e di qualità rappresenta il giusto complemento per ogni postazione PC desktop moderna sia per utilizzo gaming che in ambito professionale, e nel panorama attuale sono presenti molti marchi storici ed emergenti che propongono monitor specifici per tutte le esigenze, sfruttando le ultimissime tecnologie per il visual applicate alla produzione dei display, allo scopo di garantire le massime prestazioni e la massima qualità delle immagini; Samsung è una realtà da molti anni leader del settore, un assoluto punto di riferimento per quanto riguarda le tecnologie di produzione dei pannelli, con la linea di prodotti Odyssey fra le più famose ed apprezzate da tutti gli appassionati, che hanno la sicurezza di acquistare un monitor senza compromessi e dalle caratteristiche tecniche al top della categoria

In questo articolo troverai recensioni dettagliateopinioni reali degli utenti e un confronto tra i modelli più apprezzati del brand, che tu stia cercando un monitor per il gaming o per il lavoro questa guida ti aiuterà a capire se un monitor Samsung è davvero la scelta giusta per te.

 

Indice dei Contenuti

 

Introduzione

Monitor Samsung recensioni ed opinioni? I monitor PC ad alte prestazioni non rappresentano una novità assoluta in senso stretto, dato che fin dagli anni 80 esistono dei modelli studiati per garantire prestazioni migliori in termini di risoluzione, fluidità e qualità dei colori, ma negli ultimi anni spinti anche dalle nuove esigenze legate al gaming competitivo l'offerta si è differenziata ulteriormente, con dei prodotti che uniscono elevati refresh a prezzi molto interessanti, ma che non scendono a compromessi per la fedeltà e la gamma cromatica, che li rendono adatti anche per un utilizzo in ambito grafico e professionale.

Samsung è un brand storico che si è subito distinto già agli albori della tecnologia LCD, grazie all'esperienza maturata nel passato nell'ambito dell'elettronica di consumo, e grazie a corposi investimenti in ricerca è riuscito a imporsi come leader del mercato non solo in terminidi di vendite ma anche come tecnologie implementate, sia in ambito TV che monitor. La concorrenza agguerrita di realtà come LG e AOC per quanto riguarda il settore specifico dei monitor PC ad alte prestazioni per il gaming e la grafica ha fatto si che Samsung proponesse una vasta lineup di prodotti, dai modelli in fascia economica ma performanti ai top di gamma che offrono le features più avanzate in assoluto in ambito visual.

Nello specifico, Samsung propone monitor dotati di avanzati pannelli VA Mini LED e Fast IPS oltre naturalmente ai pannelli QD-OLED, e conosciamo ormai tutti i benefici dei pannelli OLED, che essendo privi di retroilluminazione possono generare dei toni scuri e neri assoluti, ed al contempo un livello di luminosità elevato, con tempi di risposta estremamente contenuti, ideali per monitor da gaming ad elevato refresh; si tratta di soluzioni sicuramente piuttosto costose ma comunque più accessibili rispetto soltanto a qualche anno fa, con il vantaggio di essere più affidabili grazie a delle protezioni ad hoc contro il famigerato fenomeno del burn-in, tipico dei pannelli OLED. 

Naturalmente, Samsung offre anche monitor ottimizzati per un uso in ambito professionale, comprendendo quindi sia il settore della grafica, del foto editing e del rendering, che quello della produttività personale, dove le esigenze in termini di resa grafica sono per forza di cose inferiori, con un occhio di riguardo al rapporto qualità/prezzo. I monitor ultra wide inizialmente creati per il gaming sono ora particolarmente apprezzati per il lavoro, grazie alla grande superficie in orizzontale che rende più agevole il multitasking senza richiedere un secondo monitor da affiancare, tutte caratteristiche che devono essere valutate per scegliere in maniera oculata il monitor Samsung più appropriato per le proprie esigenze.

Torna all'indice ↑

 

Samsung è una buona marca?

Samsung Electronics venne fondata in Corea del Sud nel 1938, e in una prima fase l'attività non riguardò il settore dell'elettronica di consumo come altre realtà similiari che nacquero in quel periodo, ma attività piuttosto diversificate che andavano dai prodotti alimentari e tessili alle assicurazioni ed ai prodotti finanziari, fino alla metà degli anni 70 in cui le scoperte nel campo dei semiconduttori permisero a Samsung di investire in questo fiorente nuovo settore, e nel corso degli anni 90 Samsung divenne protagonista nella produzione delle memorie e dell'elettronica in generale, comprendendo successivamente elettrodomestici, TV e monitor. 

Da molti anni Samsung detiene la più ampia quota di mercato, rivaleggiando con altre realtà molto ben affermate come AOC, LG, MSI ed Asus per quanto riguarda il settore molto profittevole dei monitor PC ad alte prestazioni, soprattutto con la lineup Odyssey appositamente realizzata per il gaming competitivo e non, linea che oggi si fregia di modelli top di gamma dotati di avanzatissimi pannelli QD-OLED, la massima espressione di questa tecnologia adesso sempre più affidabile e sicura anche per utilizzi differenti dal gaming.

Samsung inoltre gode da molti anni di un'ottima reputazione in ambito OEM e professionale, grazie alla qualità costruttiva ed all'affidabilità dei propri monitor anche in fascia economica, che li rendono perfetti per un uso prettamente in ambito lavorativo, oltre naturalmente al settore della grafica professionale, con prodotti di fascia alta e top caratterizzati da una elevata fedeltà e definizione.

Torna all'indice ↑

 

Chi produce i monitor Samsung?

Samsung produce tutto internamente ai suoi stabilimenti dislocati in varie parti del mondo, un vantaggio che permette economie di scala soprattutto in ambito ricerca e sviluppo, con numerose innovazioni introdotte come ad esempio le TV con pannello QLED ed i monitor con pannelli QD-OLED, sviluppati per la prima volta proprio da Samsung.

Samsung offre una gran quantità di monitor da ufficio, professionali e per il gaming, sfruttando le più recenti tecnologie per la produzione dei pannelli; possiamo trovare monitor con pannello di tipo VA, IPS, Mini LED, OLED e QD-OLED, per andare incontro a tutte le esigenze degli utenti.

Nello specifico, i pannelli di tipo VA presentano una buona resa in termini di contrasto e sono piuttosto reattivi, con colori vividi e ben saturati, ottimi quindi per la produzione di monitor gaming in fascia economica e fascia media, mentre i pannelli IPS hanno come punti di forza una grande fedeltà nella riproduzione dei colori ed ottimi angoli di visione, oltre a ottimi tempi di risposta, quindi si prestano bene ad un utilizzo misto gaming e professionale, oltre naturalmente al lavoro di ufficio. IPS-QD e Nano IPS rappresentano una evoluzione, con l'obiettivo di migliorare la resa in termini di contrasto e luminosità dei contenuti HDR, mentre i monitor Fast IPS presentano dei tempi di risposta particolarmente contenuti, per la produzione di monitor gaming di fascia alta, che possono rivaleggiare con i monitor OLED.

In particolare, Samsung ha recentemente arricchito la sua lineup Odyssey con pannelli QD-OLED, la massima espressione attualmente destinata ai monitor top di gamma del brand, pannelli che si caratterizzano per un contrasto praticamente infinito data la peculiarità della tecnologia OLED priva di retroilluminazione, e soprattutto per tempi di risposta estremamente contenuti che consento di arrivare a frequenze di refresh da 240 Hz e oltre, il tutto condito da una gamma cromatica molto ampia e colori vividi ed incisivi. Grazie alla ricerca i più recenti pannelli QD-OLED sono molto meno soggetti ai ben noti problemi di burn-in (le immagini statiche che rischiano di rimanere impresse sullo schermo), quindi sono molto più affidabili rispetto al passato, consentendo di poter essere usati anche in ambito professionale e per la riproduzione di contenuti multimediali o produttività personale in tutta sicurezza.

Torna all'indice ↑

 

Monitor Samsung recensioni

Le recensioni dei monitor Samsung sono generalmente molto positive, con un apprezzamento per le prestazioni pure in termini di velocità, tempi di risposta e qualità dei colori, senza tralasciare la resa della modalità HDR soprattutto sui modelli di fascia alta, come ad esempio i monitor dotati di pannelli Mini LED VA e QD-OLED. In particolare, i gamers a ridotto budget sono colpiti dalle prestazioni dei monitor di fascia alta che raggiugono frequenze di refresh pari anche a 360 Hz, una soglia che non viene mai raggiunta dai principali competitor di prezzo comparabile.

 

A seguire alcune recensioni di utilizzatori di Monitor Samsung

Consigliato (5 stelle)

Simone C. - “Ho acquistato un Samsung Odyssey G3 S27DG302 monitor 27 pollici VA FullHD 180 Hz, il Samsung Galaxy G3 si è rivelato un monitor di ottima qualità, offrendo un’esperienza visiva molto soddisfacente."

 

Spettacolare sia per il gaming che per lavorare (5 stelle)

Fabio T. - "Ho acquistato un Samsung Odyssey G8 S34DG850 monitor 34 pollici OLED WQHD 175 Hz, è un monitor che colpisce fin dal primo sguardo: il design è elegante, moderno e costruito con materiali di ottima qualità. La qualità dell’immagine è semplicemente spettacolare"

 

Monitor fantastico (5 stelle)

Gabriella F. - "Ho acquistato un Samsung Odyssey G9 S49DG934 monitor 49 pollici QD-OLED Dual QuadHD 240 Hz, ha superato ogni aspettativa. Appena l’ho acceso, sono rimasta a bocca aperta per i colori incredibilmente vividi, tutto così fluido e coinvolgente che sembra di entrare dentro lo schermo, giocare su questo monitor è un’esperienza fuori dal comune, l’immersione è totale, anche per lavorare è fantastico."

Torna all'indice ↑

 

Monitor Samsung opinioni dei clienti

Tutti i clienti dei monitor Samsung apprezzano molto la qualità delle immagini, indipendentemente dalla fascia di prezzo e dalla tipologia di monitor, con apprezzamenti particolari anche per la qualità construttiva e dei materiali, aspetti importanti per un acquisto tendenzialmente durevole come quello di un monitor, sia esso di fascia economica o di fascia alta e top.

Anche l'esigente clientela professionale ed i gamers che tipicamente non hanno stringenti limiti di budget segnalano pareri molto molto positivi sui monitor Samsung della serie Odyssey, con una gamma cromatica superiore rispetto ai principali competitor nella stessa fascia di prezzo, e per quanto riguarda l'enthusiast gaming, i monitor QD-OLED e Mini LED VA riscuotono apprezzamenti soprattutto per la reattività e la velocità dei pannelli, senza tralasciare il contrasto e l'elevata qualità della resa con HDR attivo, fondamentale quando si tratta di monitor top di gamma con un rapporto qualità/prezzo superiore alla concorrenza.

Torna all'indice ↑

 

Quali sono i migliori monitor Samsung? (TOP 8 Monitor Samsung sul Mercato)

Fra la gran quantità di modelli offerti da Samsung sul mercato abbiamo selezionato otto fra le migliori proposte attualmente disponibili, monitor che fanno parte di differenti fasce di prezzo e di prestazioni per andare incontro alle esigenze della maggior parte degli utenti, dalla produttività personale multitasking all'enthusiast gaming, senza dimenticare la grafica professionale l'editing foto e video, con monitor che vanno dai 27 ai 34 pollici nel caso dei formati ultra wide, che possono rappresentare la soluzione migliore per chi necessita di un'area di lavoro ampia e che non ha la possibilità di allestire una configurazione multi monitor per la propria postazione.

 

Monitor Samsung inferiori ai 200 euro (fascia economica)

La fascia economica dei monitor Samsung comprende ottimi modelli adatti alla produttività ed anche al gaming in molti casi, con frequenze di refresh adeguate e pannelli in grado di restituire un'esperienza di alto livello anche in questa delicata fascia di mercato, con tanti altri monitor proposti dai principali competitor.

 

Samsung S27D302 monitor 27 pollici IPS FullHD 100 Hz

Solitamente i monitor utilizzati per la produttività personale non sono noti per delle prestazioni di livello ma non è il caso dell'S27D302 di Samsung, un monitor di grandi dimensioni proposto ad un prezzo di gran lunga inferiore ai 200 euro ed in grado di garantire un'esperienza d'uso ottimale sia per il lavoro che per il gaming, similmente a quanto avviene con prodotti di fascia superiore.

Il pannello IPS 1080p da 27 pollici offre ampi angoli di visione e colori vividi ed accurati, con una buona definizione ed ottime prestaizoni in mulitasking; il refresh di 100 Hz con Game Mode permette un'esperienza di ottimo livello nel gaming, un monitor completo e dotato di ingressi HDMI e VGA per poter essere collegato senza adattatori anche ai PC più datati.

Samsung Monitor S30GD (S27D302), Flat, 27 pollici, 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub, HDMI, Eye Saver Mode, Flicker Free

Samsung Monitor S30GD (S27D302), Flat, 27 pollici, 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub, HDMI, Eye Saver Mode, Flicker Free

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Samsung Odyssey G3 S27DG302 monitor 27 pollici VA FullHD 180 Hz

Anche al di sotto dei 200 euro Samsung propone ottimi monitor da gaming dotati di pannelli ad alte prestazioni, come nel caso dell'Odissey G3 S27DG302 che è dotato di un un display di tipo VA che garantisce un contrasto molto elevato e colori vivaci, ed un refresh pari a 180 Hz ideale per il gaming competitivo.

La risoluzione 1080p FullHD consente di godere di un refresh elevato anche con le moderne schede video di fascia media, adattandosi quindi a configurazioni PC gaming di tutti i tipi, ed il design privo di cornici consente di relaizzare configurazioni multi monitor, un vero campione del rapporto qualità/prezzo.

Samsung Monitor Gaming Odyssey G3 (S27DG302), Flat, 27 pollici, 1920x1080 (Full HD), VA, 180 Hz, 1 ms, AMD FreeSync, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, HAS, Pivot, Flicker Free, Eye Saver Mode

Samsung Monitor Gaming Odyssey G3 (S27DG302), Flat, 27 pollici, 1920x1080 (Full HD), VA, 180 Hz, 1 ms, AMD FreeSync, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, HAS, Pivot, Flicker Free, Eye Saver Mode

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Monitor Samsung inferiori ai 300 euro (fascia media)

Salendo leggermente di prezzo Samsung propone monitor in formato ultrawide che si adattano bene ad un utilizzo misto lavoro e gaming, grazie alla grande risoluzione in orizzontale che facilita il multitasking e permette un più ampio campo visivo nei giochi competitivi, contando sempre sulla elevata qualità Samsung per quanto riguarda le prestazioni dei pannelli impiegati.

 

Samsung Odyssey G5 C34G55 monitor 34 pollici VA WHQD 165 Hz

La serie Odyssey di Samsung è da molti anni sinonimo di elevatissime prestazioni punto di riferimento per il settore, e per accedere a queste possibilità non è necessario un budget elevato, come nel caso dell'Odyssey G5 C34G55, un monitor gaming in formato ultrawide da 34 pollici che grazie alla risoluzione di 3440x1440 pixel offre una definizione elevata per immagini cristalline e grande efficienza in multitasking. La curvatura 1000R ed il supporto ad HDR10 offrono la massima immersività ed il massimo realismo, ottimo per tutti gli appassionati.

Il refresh di 165 Hz consente di sfruttare al meglio le moderne schede video di fascia alta contando sulle capacità di un performante pannello VA di ultima generazione, con un contrasto elevato e colori molto vivaci, un must buy per tutti coloro che desiderano un prodotto di qualità ad un prezzo contenuto per il gaming e non solo.

Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C34G55), Curvo (1000R), 34 pollici, 3440x1440 (Ultra WQHD), 21:9, HDR10, VA, 165 Hz, 1 ms, FreeSync Premium, HDMI, Display Port, PBP, Flicker Free

Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C34G55), Curvo (1000R), 34 pollici, 3440x1440 (Ultra WQHD), 21:9, HDR10, VA, 165 Hz, 1 ms, FreeSync Premium, HDMI, Display Port, PBP, Flicker Free

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Samsung HRM ViewFinity S34C502 monitor 34 pollici VA WHQD 100 Hz

Sasmung offre monitor di tipo professionale anche nella fascia di prezzo inferiore ai 300 euro, con la serie ViewFinity e nello specifico l'S34C502 che si caratterizza per un design moderno ed elegante privo di cornici, con una risoluzione da 3440x1440 pixel ed un formato 21:9 che permette ottime prestazioni in ambito lavorativo e per la produttività personale, grazie alla estesa risoluzione orizzontale che rende più agevole il multitasking, il tutto con un pannello da 34 pollici VA dalla frequenza di refresh di 100 Hz, ottimale anche per un utilizzo in ambito gaming.

Il display è in grado di riprodurre oltre un miliardo di sfumature e supporta lo standard HDR10 per generare immagini realistiche ed immersive, con una qualità che è difficile ritrovare in questa fascia di prezzo.

Samsung Monitor HRM ViewFinity S50GC (S34C502), Flat, 34 pollici, 3440x1440 (WQHD), 21:9, HDR10, VA, 100 Hz, 5 ms, FreeSync, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, PIP, PBP, Eye Saver Mode, Flicker Free

Samsung Monitor HRM ViewFinity S50GC (S34C502), Flat, 34 pollici, 3440x1440 (WQHD), 21:9, HDR10, VA, 100 Hz, 5 ms, FreeSync, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, PIP, PBP, Eye Saver Mode, Flicker Free

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Monitor Samsung inferiori ai 700 euro (fascia alta)

I monitor OLED e QD-OLED rappresentano ad oggi le migliori opzioni in assoluto per gli utenti più esigenti che non vogliono scendere a compromessi in termini di velocità e qualità delle immagini, e Samsung offre prodotti in fascia alta per la serie Odyssey che non hanno eguali sul mercato, con frequenze di refresh che arrivano a 360 Hz e monitor in formato ultrawide che supportano i più recenti standard per la modalità HDR, fondamentali per una resa impeccabile in gaming.

 

Samsung Odyssey G6 S27DG602 monitor 27 pollici OLED QuadHD 360 Hz

L'ultimissima lineup Samsung Odyssey offre modelli come il G6 S27DG602 che si propone come l'opzione di riferimento per il gaming competitivo e non, con soluzioni tecniche ai vertici e prestazioni elevatissime; in questo caso troviamo un pannello OLED Safeguard+ con funzionalità per scongiurare il pericolo burn-in, con un tempo di risposta GtG pari a soli 0,03 ms, più che sufficiente a garantire una frequenza di refresh pari a ben 360 Hz, che uniti alla risoluzione 2560x1440 pixel rappresenta il giusto complemento di PC gaming ad alte prestazioni con schede video di fascia alta e top di ultima generazione.

La diagonale da 27 pollici rappresenta il giusto compromesso fra immersività, ingombro e nitidezza delle immagini con 108 PPI, ed il supporto ad HDR10+ in abbinamento ai neri assoluti tipici dei pannelli OLED assicura un'esperienza d'uso ai massimi livelli con ogni tipologia di contenuto, e la tencologia Dynamic Cooling System consente di tenere sotto controllo le temperature interne del monitor, per evitare il pericolo burn-in.

Samsung Monitor Gaming Odyssey OLED G6 (S27DG602), Flat, 27 pollici, 2560x1440 (QHD), 16:9, HDR10+, OLED, 360Hz, 0,03ms (GtG), FreeSync Premium Pro, HDMI, USB, DP, HAS, Pivot

Samsung Monitor Gaming Odyssey OLED G6 (S27DG602), Flat, 27 pollici, 2560x1440 (QHD), 16:9, HDR10+, OLED, 360Hz, 0,03ms (GtG), FreeSync Premium Pro, HDMI, USB, DP, HAS, Pivot

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Samsung Odyssey G8 S32BG850 monitor 32 pollici Mini LED VA 4K UltraHD 240 Hz

Chi è già in possesso di un monitor di fascia alta a risoluzione 1440p e vuole effettuare il salto qualitativo verso una maggiore definizione delle immagini può valutare il Samsung Odyssey G8 S32BG850, un monitor ad altissime prestazioni con tutta la qualità ed il know-how di Samsung; il pannello 32 pollici 4K UltraHD presenta una densità di 137 PPI, visibilmente superiore a quella di un monitor 1440p anche di dimensioni inferiori, e la tecnologia Mini LED VA consente al pannello di rivaleggiare egregiamente contro i migliori OLED in termini di reattività e contrasto, con un refresh di 240 Hz fra i più alti in assoluto attualmente sul mercato per quanto riguarda i modelli 4K.

Questo monitor rappresenta il complemento perfetto per configurazioni PC enthusiast top di gamma in grado di sfruttare il 4K ad elevato refresh, con curvatura 1000R per la massima inmmersivià ed HDR, e raffinati effetti di illuminazione RGB sul retro.

Samsung Monitor Gaming Odyssey Neo G8 (S32BG850), Curvo (1000R), 32 pollici, 3840x2160 (UHD 4K), Mini-LED, HDR2000, VA, 240 Hz, 1 ms (GtG), Freesync Premium Pro, HDMI, USB, Display Port, Ingresso Audio, HAS

Samsung Monitor Gaming Odyssey Neo G8 (S32BG850), Curvo (1000R), 32 pollici, 3840x2160 (UHD 4K), Mini-LED, HDR2000, VA, 240 Hz, 1 ms (GtG), Freesync Premium Pro, HDMI, USB, Display Port, Ingresso Audio, HAS

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Samsung Odyssey G8 S34DG850 monitor 34 pollici OLED WQHD 175 Hz

Ecco un altro monitor della serie Odyssey con pannello OLED, il G8 S34DG850, che si caratterizza per il formato 21:9 ultrawide e rappresenta una delle migliori opzioni oggi disponibili per il gaming e la grafica, assolutamente consigliato per chi desideri aggiornare il proprio setup entrando nel mondo ultrawide.

La curvatura 1800R rende questo monitor molto ergonomico a dispetto delle dimensioni imponenti in larghezza, con una risoluzione di 3440x1440 pixel ed una densità di 110 PPI su 34 pollici, più che sufficiente per immagini molto definite e chiare; il refresh a 175 Hz consente di sfruttare al massimo le schede video di fascia alta e top a questa risoluzione, contando su un pannello OLED di ultima generazione con tempo di risposta GtG a 0,03 ms e soluzioni proprietarie Samsung per la corretta dissipazione del calore ed eliminazione del pericolo burn-in.

Samsung Monitor Gaming Odyssey OLED G8 (S34DG850), Curvo (1800R), 34 pollici, 3440x1440 (WQHD), 21:9, HDR10+, OLED, 175Hz, 0,03ms (GtG), Freesync Premium Pro, HDMI, USB, DP, WiFi, Casse, HAS

Samsung Monitor Gaming Odyssey OLED G8 (S34DG850), Curvo (1800R), 34 pollici, 3440x1440 (WQHD), 21:9, HDR10+, OLED, 175Hz, 0,03ms (GtG), Freesync Premium Pro, HDMI, USB, DP, WiFi, Casse, HAS

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Monitor Samsung inferiori ai 1200 euro (fascia top)

I monitor Odyssey top di gamma dell'attuale lineup Samsung si caratterizzano per concentrare tutta la qualità ed il know-how accumulato negli anni nella progettazione di pannelli ad altissime prestazioni, monitor per tutti coloro che non intendono scendere a compromessi per la loro configurazione PC enthusiast per il lavoro ed il gaming.

 

Samsung Odyssey G9 S49DG934 monitor 49 pollici QD-OLED Dual QuadHD 240 Hz

La realizzazione di monitor in formato ultrawide non si è fermata ai modelli 21:9 ma si è ulteriormente affinata con monitor in formato 32:9, un modo per sfruttare al massimo una risoluzione molto elevata in orizzontale ed al contempo minimizzare gli ingombri, preservando l'ergonomia, come nel caso dell'Odyssey G9 S49DG934, un monitor top di gamma che integra un pannello QD-OLED, la massima espressione di questa tecnologia sviluppata in esclusiva da Samsung per i propri prodotti, al fine di migliorare ulteriormente luminosità e contrasto a livelli altissimi.

A dispetto dalla diagonale da ben 49 pollici, questo monitor 32:9 grazie alla risoluzione di 5120x1440 pixel raggiunge una densità di 108 PPI, e con un valore così elevato in orizzontale è possibile lavorare ed operare in multitasking come se si utilizzasse una configurazione multi monitor; l'avanzatissimo pannello QD-OLED da 240 Hz con un tempo di risposta GtG 0,03 ms è l'ideale per l'enthusiast gaming con il supporto pieno ad HDR10+, ed i professionisti in ambito grafica e rendering apprezzeranno una gamma cromatica ampia con oltre un miliardo di sfumature riproducibili, in definitiva un monitor top di gamma che offre il massimo dell'esperienza oggi raggiungibile in ogni ambito.

Samsung Monitor Gaming Odyssey OLED G9 (S49DG934), Curvo (1800R), 49 pollici, 5120x1440 (DQHD), 32:9, HDR10+, QD-OLED Glare Free, 240Hz, 0,03ms (GtG), Compatibilità G-Sync, HDMI, Micro HDMI, DP

Samsung Monitor Gaming Odyssey OLED G9 (S49DG934), Curvo (1800R), 49 pollici, 5120x1440 (DQHD), 32:9, HDR10+, QD-OLED Glare Free, 240Hz, 0,03ms (GtG), Compatibilità G-Sync, HDMI, Micro HDMI, DP

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Torna all'indice ↑

 

FAQ – Domande Frequenti sui Monitor Samsung

Come si attiva l'audio del monitor Samsung?

I monitor Samsung muniti di audio integrato sono facilmente configurabili, dato che una volta collegati in HDMI o DP Windows riconoscerà immediatamente il dispositivo audio aggiuntivo, attivandolo automaticamente come predefinito in assenza di altri dispositivi audio installati.

 

Quanti Hz deve avere un buon monitor?

Non esiste un unico valore che va bene per tutti in termini di refresh, ma in generale tutti i monitor di ultima generazione presentano un valore di almeno 100 Hz, per poter generare immagini fluide sia per l'utilizzo di tutti i giorni che per il gaming, con i modelli più avanzati che offrono refresh di 144, 165, 180, 240 Hz ed oltre.

 

Come scegliere un monitor Hz?

il refresh di un monitor va scelto in base alle proprie esigenze, quindi per un utilizzo legato principalmente al word processing ed alla produttività personale sono sufficienti modelli da 60 o 75 Hz, mentre per il gaming si raccomandano modelli da 100 o 120 Hz ed oltre, in base al proprio budget. Per la grafica professionale, è bene preferire un monitor a risoluzione elevata a 4K anche a 60 Hz, invece di una risoluzione inferiore a refresh più elevato.

 

Cos'è il tempo di risposta di un monitor?

Il tempo di risposta di un monitor va ad indicare il tempo che impiegano i singoli pixel per passare da una tonalità di colore all'altra, ed è misurato in millisecondi (ms); solitamente si usa il parametro GtG (Grey to Grey), ed è un parametro fondamentale per capire la capacità di un monitor di generare immagini fluide e prive di ghosting e motion blur ad alevato refresh.

 

Cosa cambia tra 144 e 60 Hz?

Un monitor di tipo tradizionale a 60 Hz aggiorna le immagini 60 volte ogni secondo, generando quindi un fotogramma circa ogni 16 ms, e passando ad un refresh di 144 Hz questo valore si riduce a 7 ms, percependo un notevole incremento di uniformità e fluidità dei movimenti, ideale per il gaming.

 

Miglior monitor Samsung d'acquistare?

Non esiste un unico modello “migliore”, la scelta dipende dall'uso e dal budget. Basandoci comunque sulle recensioni ed opinioni degli utenti sui Monitor Samsung acquistati, ecco alcuni modelli di monitor Samsung d'acquistare e che risultano essere oggi un'ottima scelta per rapporto qualità-prezzo, eccoli: Samsung Odyssey G3 S27DG302, Samsung Odyssey G8 S34DG850, Samsung Odyssey G9 S49DG934.

 

Torna all'indice ↑

 

Conclusioni su Monitor Samsung recensioni ed opinioni

Siamo giunti alle conclusioni di questo articolo su monitor Samsung recensioni ed opinioni, dove abbiamo descritto il brand e riportato le impressioni degli utenti che hanno acquistato i monitor Samsung, con una descrizione dettagliata degli otto migliori monitor Samsung ad oggi presenti sul mercato. Samsung si è sempre distinta per offrire prodotti top di gamma di riferimento e monitor in fascia media ed alta molto validi a prezzi davvero competitivi, sfidando apertamente realtà come AOC, Asus, MSI ed LG che hanno investito molto nella ricerca delle migliori tecnologie per la produzione di pannelli ad elevate prestazioni, e senza dimenticare i prodotti di fascia economica, che comunque rappresentano la fetta di utenza più ampia in termini di volumi di vendite.

Diversamente rispetto al passato, è possibile avere accesso a monitor performanti anche a cifre molto contenute, che possono rappresentare la soluzione ideale sia per coloro i quali dispongono di un PC performante ma non di fascia top che per l'utenza enthusiast, quindi seguendo questa guida sarà possibile acquistare il monitor Samsung più adatto per le proprie esigenze.

Torna all'indice ↑

Ti è piaciuto questo Post?

Non perderti allora gli altri nostri favolosi contenuti! C'è tanto da imparare e da condividere insieme. Registrati sul nostro sito aTuttoSchermo.it, iscrivendoti alla Newsletter entrerai nella community del nostro blog, e scoprirai novità, rimanendo sempre aggiornato!

Registrati Adesso

GRATUITA, VELOCE, SICURA.

Ancora nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

  • Precedente

    Successivo