Miglior monitor per trading? I moderni monitor per PC si prestano agli utilizzi più diversificati, che vanno dal classico lavoro di ufficio alla grafica professionale, senza dimenticare il gaming, che rappresenta una fetta sempre più importante del mercato complessivo dei monitor ad alte prestazioni. Fra le attività più gettonate troviamo anche il trading, che impone la visione contemporanea di tante finestre a schermo contemporaneamente, in modo da seguire in tempo reale l'andamento dei vari titoli e listini, ed agire di conseguenza.
Nella maggior parte dei casi, i trader si avvalgono di configurazioni multi monitor per semplificare ulteriormente la visione di molte schermate, e per realizzare queste postazioni occorrono dei monitor adatti, privi di cornici, così da essere posizionati a distanza ravvicinata e consentire risoluzioni molto più elevate, per sfruttare le potenzialità del desktop esteso o per gestire diversi applicativi in maniera efficiente.
Oltre all'assenza di cornici, un monitor adatto alle attività di trading si deve caratterizare per una risoluzione elevata, con una diagonale che consenta una visione chiara dei caratteri, anche magari a scapito di un valore in termini di PPI non particolarmente elevato, dato che non si tratta di monitor che verranno utilizzati in ambito di grafica o rendering; nella maggior parte dei casi vengono preferiti modelli da 27 o 32 pollici, con risoluzioni che vanno dal FullHD 1080p al 4K, ma anche i monitori di tipo ultrawide sono da tenere in grande considerazione, per via della elevata risoluzione orizzontale che consente un'esperienza d'uso migliore in multitasking, con un occhio di riguardo per l'ergononomia e gli ingombri complessivi.
Naturalmente, per utilizzare più monitor occorre disporre di un hardware grafico adeguato, in grado di gestire più uscite video ad alta risoluzione, per poter collegare dei monitor di ultima generazione; già da diversi anni le schede video presenti sul mercato anche in fascia entry level offrono un numero adeguato di uscite video (tre o anche quattro potre disponibili), senza contare che con gli adattatori adeguati è possibile praticamente raddoppiare il numero di monitor collegabili, in modo da poter visionare con attenzione numerosi listini in contemporanea, aspetto fondamentale per l'attività di trading.
Realizzare una postazione per l'attività di trading ad alto livello non è così oneroso come si potrebbe pensare, con monitor caratterizzati da specifiche tecniche di rilievo e dimensioni adeguate per svolgere l'attività in maniera confortevole, senza un eccessivo stress per la vista, proposti a prezzi decisamente contenuti, compatibilmente con il proprio budget; possiamo scegliere dei monitor che non presentano un refresh elevato in favore di una risoluzione più alta, oppure preferire dei monitor con caratteristiche che li rendono adatti al gaming, da uitilizzare quindi a 360 gradi per la propria postazione per il lavoro e per lo svago.
In ogni caso, è bene conoscere in maniera adeguata il significato delle varie specifiche dichiarate dai produttori, per capire se un monitor si rivela adatto alle proprie esigenze per l'attività di trading, ed evitare di scegliere un modello che potrebbe risultare eccessivamente sovradimensionato, considerando che l'utilizzo di tre o anche quattro monitor è piuttosto comune per le postazioni da trading; in questa guida dedicata al miglior monitor per trading andremo a descvrivere le caratteristiche dei monitor più adatti allo scopo, caratterizzati da un elevatissimo rapporto qualità/prezzo.
Quanti schermi per fare trading?
L'attività di trading richiede il monitoraggio continuo di numerose variabili finanziarie interenti i mercati azionari o delle valute, quindi solitamente occorre munirsi di postazioni che comprendono tre, quattro o anche un numero maggiore di monitor, per avere una visione di insieme su tutto ciò che avviene in tempo reale, e comprendere immediatamente eventuali tensioni sui mercati, che richiedeono contromosse tempestive.
Come abbiamo accennato in precedenza, possiamo collegare anche un numero molto elevato di monitor ad un singolo PC per l'attività di trading, contando sull'utilizzo di adattatori che consentono di collegare più monitor a partire da una singola uscita video, venendo incontro a chi possiede schede video di precedente generazione munite soltanto di due uscite video. Per l'utilizzo corretto di un numero elevato di monitor bisogna comprendere nel dettaglio come i vari sistemi operativi gestiscono il tutto, perché all'occorrenza possiamo utilizzare più monitor affiancati in modalità desktop esteso nel caso di modelli privi di cornici, oppure la visione differenziata di più applicativi su schermate diverse, servendosi magari di software realizzati proprio per l'attività di trading.
Il numero adeguato di monitor da utilizzare per il trading in definitiva dipende dalla specifica attività da svolgere, quindi dal numero di listini che effettivamente è necessario seguire in tempo reale; in generale, con quattro monitor è possibile tenere sotto controllo un gran numero di listini e di titoli, con la possibilità di poter aggiuingerne altri tramite adattatore multi monitor, nel momento in cui la propria dotazione non possa più garantire un lavoro efficiente.
Quali computer usano i trader?
L'attività di trading presuppone la gestione di applicativi ad hoc per il monitoraggio continuo dell'andamento del mercato, oltre all'utilizzo dei browser per i contenuti web, che richiedono solitamente un certo quantitativo di memoria RAM per evitare ogni tipo di rallentamento del sistema; i requisiti per un PC adatto al trading non sono naturalmente paragonabili a quelli richiesti per una postazione ad uso rendering o per il gaming, ma in ongni caso è preferibile orientarsi su hardware non troppo datato, per una apertura rapida delle finestre e transizioni sempre fluide, anche con molte pagine o schede aperte contemporaneamente.
Non bisogna inoltre trascurare i benefici derivanti dall'utilizzo di un monitor in formato ultrawide per l'attività di trading, modelli che si caratterizzano per una risoluzione orizzontale particolarmente elevata e che consentono di affiancare molte più finestre rispetto ad un tradizionale monitor 16:9 paragonabile, a patto di possedere una postazione dalle dimensioni adeguate; attualmente sul mercato sono presenti monitor ultrawide di alta qualità a prezzi molto contenuti, adatti all'attività di trading e per la produttività personale in generale.
Miglior monitor per trading (economico)
Per chi si avvicina per la prima volta all'attività di trading i monitor in fascia economica rappresentano un ottimo punto di partenza, con modelli che consentono di allestire postazioni multimonitor ad un prezzo relativamente contenuto, permettendo una elevata qualità dell'immagine e la massima efficienza lavorando in modalità desktop esteso o clonato.
BenQ GW2490E
La diagonale da 24 pollici può rappresentare una scelta appropriata per postazioni lavoro di dimensioni ridotte, senza scendere però a compromessi dal punto di vista della qualità e delle prestazioni, come nel caso del BenQ GW2490E, uno dei monitor migliori dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo, con un pannello IPS FullHd 1080p che offre una grande precisione colore ed una frequenza di refresh pari a 100 Hz, una piacevole aggiunta che eleva ulteriormente l'esperienza rispetto ai monitor da 75 Hz.
Sono presenti numerose features proprietarie BenQ come ad esempio diverse modalità colore adatte per coloro che lavorano in ambito programmazione, per far risaltare meglio le righe di codice sullo sfondo nero, oppure la modalità ePaper per bilanciare meglio il contrasto fra toni bianchi e neri, per una lettura confortevole degli ebook. E' presente la modalità low blue light ed anche i filtri rosso e verde per coloro che hanno difficoltà nella distinzione dei colori, con una copertura del 99% dello standard colore sRGB per essere utilizzato senza problemi anche in ambito grafico ed editing.
Completano le caratteristiche di questo monitor la presenza di due porte HDMI 1.4 ed una DisplayPort 1.2, oltre al jack da 3,5 mm per il collegamento delle cuffie, ed i due altoparlanti stero con potenza di 2x2 watt.

BenQ GW2490E Monitor da gaming 24 pollici, 100Hz, Full HD, IPS, Eye-Care, HDMI, DP
Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >AOC Q27V4EA
Abbiamo accennato in precedenza ai monitor da 27 pollici 1440p che rappresentano il compromesso ideale fra qualità visiva e prezzo, e questo AOC Q27V4EA è un condensato di queste qualità, abbinando tutta la qualità di un pannello IPS di ultima generazione ad un design minimalista privo di cornici, ad un prezzo molto contenuto.
La frequenza di refresh pari a 75 Hz lo rende utilizzabile in maniera confortevole per il lavoro d'ufficio con transizioni ed animazioni che vengono riprodotte in maniera più fluida ed uniforme rispetto ad un tradizionale monitor a 60 Hz, e la presenza dell'Adaptive Sync consente di utilizzarlo anche per il gaming, senza richiedere necessariamente un PC particolarmente potente dal punto di vista grafico. Il pannello di tipo IPS assicura colori fedeli e naturali per la grafica ed il rendering ed ampi angoli di visione, con la presenza della modalità a ridotta emissione di luce blu per l'utlizzo durante le ore notturne, senza affaticare la vista.
L'attacco VESA 100x100 consente il montaggio a parete in caso di configurazioni multi monitor grazie al design privo di cornici, con altoparlanti stereo integrati con una potenza di 2x2 watt per minimizzare gli ingombri rendendo superfluo l'utilizzo di casse esterne per l'audio. I collegamenti video includono una porta HDMI 1.4 ed una DisplayPort 1.2, con anche l'uscita jack da 3,5 mm per le cuffie.
Si tratta di un monitor particolarmente adatto ad un utilizzo d'ufficio di alto livello, quindi anche per l'attività di trading, contando sulle qualità del pannello IPS e sulla densità in pixel pari a 109 PPI.

AOC Q27V4EA - Monitor LED - 27 pollici - 2560 x 1440 QHD a 75 Hz - IPS - 300 cd/m² - 4 ms - 2xHDMI, DisplayPort, USB-C
Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >Miglior monitor per trading (fascia media)
Salendo leggermente di fascia possiamo trovare degli ottimi monitor ad alta risoluzione, modelli 4K o anche paragonabili in formato ultrawide, per ottimizzare al massimo l'attività di trading e permettere di lavorare su molte finestre aperte contemporaneamente, senza contare le possibilità offerte dalle configurazioni multimonitor con questa particolare fascia di prodotti.
BenQ EW3270U
BenQ da molti anni rappresenta un punto di riferimento per i monitor indirizzati prevalentemente ad un utilizzo di tipo professionale, sinonimo di elevata qualità ed affidabilità, ed il modello EW3270U si caratterizza per una risoluzione 4K, che unita alla diagonale da 32 pollici porta ad immagini molto definite grazie ad un valore di 137 PPI, un ottimo compromesso fra dimensioni del pannello ed area di lavoro, ideale per un impiego di tipo prevalentemente professionale in ambito trading con una resa dei colori particolarmente fedele, con una compertara del 95% dello standard DCI-P3.
La presenza del refresh rate variabile assicura prestazioni ottimali anche in ambito gaming, con un refresh a 60 Hz che è più che adeguato a garantire un'ottima esperienza con il Mac mini, esperienza migliorata dalla presenza dell'HDR10, che porta ad immagini ancora più vibranti ed immersive.

BenQ EW3270U Monitor 4K | 32 pollici HDR USB-C
Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >Samsung HRM ViewFinity S50GC
Anche in fascia media è possibile accedere a monitor di tipo ultrawide di alta qualità, come nel caso del Samsung ViewFinity S50GC, un monitor flat da 34 pollici 21:9 con risoluzione 3440x1440 pixel che si presta in modo particolare all'attività di trading, ed il design flat e privo di cornici consente di affiancare altri monitor simili, per massimizzare il multitasking ed avere il controllo completo sul proprio lavoro.
La densità pari a 109 PPI lo rende adatto anche ad un utilizzo in ambito multimediale e ludico con una frequenza di refresh di 100 Hz e supporto ad AMD FreeSync, mentre il miliardo di sfumature riproducibili consente un utilizzo per il rendering e la grafica professionale, in definitiva un monitor di fascia media proposto ad un prezzo molto contenuto, ma con caratteristiche che lo fanno rivaleggiare con prodotti di fascia e prezzo più elevati.

Samsung Monitor HRM ViewFinity S50GC (S34C502), Flat, 34 pollici, 3440x1440 (WQHD), 21:9, HDR10, VA, 100 Hz, 5 ms, FreeSync, HDMI, Display Port, Ingresso Audio, PIP, PBP, Eye Saver Mode, Flicker Free
Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >Miglior monitor per trading (fascia alta)
I monitor di fascia alta solitamente sono contraddistinti da specifiche tecniche al vertice della categoria, come frequenze di refresh molto elevate e pannelli evoluti in grado di offrire una grande gamma cromatica e contrasto quasi assoluto; si tratta del massimo per l'attività di trading e non solo, monitor adatti per un utilizzo a 360 gradi senza compromessi.
Samsung ViewFinity S27C902
Il Samsung ViewFinity S27C902 offre la risoluzione 5K (5120x2880 pixel) in un compatto formato da 27 pollici, e con i suoi 218 PPI offre una nitidezza paragonabile a quella dei piccoli display degli smartphone, con tutta la precisione di un pannello IPS di altissimo livello con copertura DCI-P3 pari al 99% ed oltre un miliardo di sfumature riproducibili.
La frequenza di refresh di 60 Hz consente di utilizzare il monitor anche in gaming contando sulla presenza dell'HDR per immagini ancora più vibranti, ed il trattamento anti riflesso con stand regolabile e basculante consente di posizionare il monitor anche in postazioni di dimensioni ridotte e con tanta luce solare, per il massimo comfort.
Come anche sugli altri monitor Samsung di ultima generazione, sono preinstallate le app Smart TV più famose, con pratico telecomando per il controllo di tutte le funzioni a distanza, ed è presente anche il supporto ad Apple AirPlay, per la condivisione dei contenuti da un dispositivo compatibile al monitor e viceversa. Attraverso l'applicazione Smart Calibration è possibile regolare e tarare i colori in maniera estremamente precisa, senza l'utilizzo di dispositivi esterni, in maniera pratica ed immediata.

Samsung Monitor HRM ViewFinity S90PC (S27C902), Flat, 27 pollici, 5120x2880 (5K), Smart Hub, 16:9, IPS, 60Hz, 5ms, Mini-DP, USB, Eye Saver Mode, Flicker Free, Silver
Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >Samsung Odyssey G7
Per chi preferisce una frequenza di refresh superiore mantenendo la risoluzione 4K proponiamo il Samsung Odissey G7, la punta di diamante della lineup Odissey destinata al gaming ma non solo, grazie alle caratteristiche vanzate del pannello, che lo rendono ideale anche per un utilizzo di tipo professionale con il Mac mini.
Si tratta di un monitor da 32 pollici con risoluzione 4K UltraHD, dotato di pannello IPS per garantire la massima fedeltà nella riproduzione dei colori ed ampi angoli di visione, ma a differenza di altri pannelli dello stesso tipo, si è lavorato molto sulla reattività, arrivando ad un tempo di risposta GtG pari ad 1 ms, in grado di competere anche con i più rapidi pannelli OLED, in quanto a velocità. Il refresh pari a 144 Hz lo rende ideale per un uso in ambito gaming, oltre naturalmente a consentire un lavoro confortevole durante l'attività di trading.
Le innovazioni non si fermano qui, dato che oltre alle doti del pannello troviamo delle funzionalità aggiuntive, come ad esempio Samsung Gaming Hub che permette di avere accesso in maniera diretta ai servizi streaming ed a tutti i servizi Smart TV, attivabili con una connessione WiFi. Le features avanzate non finiscono qui, dato che troviamo le funzioni CoreSync e Core Lighting Design, con effetti di illuminazione posizionati nel retro del pannello e nella parte anteriore, che si adattano alle immagini che vengono visualizzate.
Questo monitor implementa le migliori tecnologie proprietarie Samsung per garantire la migliore esperienza d'uso sia in ambito gaming che professionale, ad un prezzo particolarmente interessante considerando le prestazioni complessive.

Samsung Monitor Gaming Odyssey G7 (S32BG702), Flat, 32 pollici, 3840x2160 (UHD 4K), Piattaforma Smart TV, HDR 400, IPS, 144Hz, 1ms (GtG), FreeSync Premium Pro, HDMI, USB, DP, WiFi, Casse, HAS, Pivot
Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon e Reso Gratuito >FAQ – Domande frequenti per scegliere al meglio un Monitor adatto al trading
E' necessario un monitor di fascia alta per l'attività di trading?
No, è possibile utilizzare anche monitor di fascia economica con le giuste caratteristiche, come una risoluzione adeguata ed una dimensione che consenta una chiara visione dei caratteri e dei grafici a schermo.
Serve un monitor dotato di filtro luce blu?
Si, la ridotta emissione di luce blu aiuta molto a non affaticare la vista durante lunghe sessioni di trading, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità ambientale.
Meglio scegliere un monitor flat o curvo?
I monitor di tipo flat si prestano meglio in caso di configurazioni multimonitor con diversi schermi affiancati, mentre i monitor curvi si rivelano efficaci quando si vanno a scegliere modelli di tipo ultrawide, di grandi dimensioni.
Meglio scegliere un monitor 16:9 o Ultrawide?
I monitor 21:9 si caratterizzano per una maggiore risoluzione orizzontale rispetto a quella verticale, ottimi per l'attività di trading, ma anche con un monitor tradizionale 16:9 1440p o 4K è possibile gestire molte finestre sul desktop.
Conclusioni su Miglior monitor per trading
Siamo giunti alle conclusioni di questo articolo su miglior monitor per trading, dove abbiamo elencato i migliori modelli per fascia di prezzo in grado di andare incontro alle esigenze di chi esercita l'attività di trading, monitor che si prestano bene ad un utilizzo a 360 gradi e quindi non limitato al lavoro. In questa guida abbiamo provato a dare delle indicazioni dettagliate sui migliori monitor attualmente disponibili per questo scopo, e ci auguriamo che possa servire ad aiutare nella scelta del modello che più si adatta alle proprie esigenze.
Lascia un Commento
Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con *