aTuttoSchermo.it
Migliori strisce LED per retroilluminazione TV

Migliori strisce LED per retroilluminazione TV

Scopri le migliori strisce LED per retroilluminare la tua TV: guida aggiornata 2025 con consigli, recensioni e modelli top per 55 e 65 pollici. Migliora comfort visivo e atmosfera!

Vuoi trasformare il tuo salotto in un’esperienza visiva più immersiva? Le strisce LED per retroilluminazione TV stanno conquistando gli appassionati di intrattenimento domestico per la loro capacità di migliorare il comfort visivo e l’atmosfera durante film, serie e gaming. In questo articolo troverai una selezione curata delle migliori soluzioni per strisce led, dai kit USB plug & play ai sistemi RGB a 12V più avanzati.

Ogni prodotto è analizzato in dettaglio: lunghezza, intensità luminosa, modalità di controllo (telecomando, app o musica) e facilità di installazione sono solo alcune delle caratteristiche messe a confronto. Che tu abbia una TV da 32" o uno schermo ultra-wide da 65", scoprirai quale kit Strisce LED risponde meglio alle tue esigenze, migliorando stile, immersione e comfort con un semplice upgrade visivo alla tua postazione TV domestica.

Indice dei Contenuti

 

Introduzione

Migliori strisce LED per retroilluminazione TV? Le moderne Smart TV sono realizzate in modo da massimizzare la dimensione nel pannello rispetto all'ingombro totale del televisore, con design privi di cornici, in maniera differente rispetto al passato che prevedeva invece TV con cornici molto pronunciate, soprattutto a causa di limiti tecnologici che poi sono stati superati; anche lo spessore del pannello ridotto a pochi millimetri fa parte delle caratteristiche delle moderne TV, facilitando l'installazione a parete e contenendo il peso complessivo, soluzioni adatte all'installazione all'interno di ambienti di dimensioni ridotte.

I produttori non si sono limitati all'ottimizzazione degli ingombri, ma hanno studiato dei sistemi innovativi per migliorare l'esperienza d'uso della TV, con delle features aggiuntive che a prima vista potrebbero sembrare di poco conto, ma che possono rappresentare la differenza rispetto ai prodotti concorrenti, come nel caso degli effetti luce RGB, che vengono implementati tramite la presenza di opportuni LED posizionati sul retro della TV, e che diffondono nello spazio circostante dei colori con vari effetti preimpostati oppure in base al contenuto che viene riprodotto a schermo. Fra i pionieri di questa particolare funzionalità abbiamo senza dubbio Philips con la serie delle TV Ambilight, modelli che sono muniti di una retroilluminazione con numerosi LED che sono in grado di proiettare nell'ambiente effetti luce con numerose modalità e soprattutto in base alla tipologia di contenuto a schermo, per una immersività senza pari e massimo coinvolgimento delle scene.

Per chi non fosse in possesso di una TV Philips della serie Ambilight, esistono delle soluzioni alternative rappresentate dalle strisce LED, prodotti che sono sempre più utilizzati dall'utenza per rendere più coinvolgente la visione dei propri contenuti preferiti; si tratta di una tendenza nata originariamente nel mondo del PC gaming, dove da diversi anni troviamo effetti di illuminazione RGB per diversi componenti hardware come schede madri, schede video, memorie RAM, ventole, case e quant'altro, oltre naturalmente ai monitor PC gaming, che sfruttano un sistema simile alle TV Philips Ambilight per illuminare l'ambiente circostante, per una maggiore immersività e coinvolgimento.

Le strisce LED presenti sul mercato sono realizzate per migliorare sensibilmente l'esperienza d'uso della TV, con una estrema semplicità di installazione e pratici telecomandi per il controllo completo degli effetti visivi e dei colori da proiettare; possiamo sincronizzare gli effetti luminosi con la scena oppure con la musica, utilizzando appositi sensori che senza alcun tipo di lag possono seguire in maniera immediata ciò che compare a schermo; le strisce LED sono particolarmente verstatili, e possono essere utilizzati come lampade per l'ambiente, con apposite modalità che consentono di generare dei colori neutri e rilassanti nel caso di utilizzo durante le ore notturne, oppure con luce chiara per illuminare al pari di una normale lampadina, contanto su consumi energetici estremamente contenuti e pochissimo calore generato, adatte quindi ad un utilizzo prolungato per diverse ore consecutive, senza alcun rischio.

L'utilizzo di strisce LED per la TV si rivela particolarmente conventiente per la visione nelle ore notturne ed in generale in condizioni di scarsa luminosità, dato che una volta posizionate sul retro della TV nella maniera corretta esse sono in grado di garantire un'immagine nel complesso più nitida con un contrasto superiore, quindi non si tratta soltanto di un abbellimento di tipo puramente estetico ma anche funzionale; in questo articolo andremo ad indicare le migliori strisce LED per retroilluminazione TV, una guida completa alle migliori opzioni presenti sul mercato, soprattutto dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo.

Torna all'indice ↑

 

Come posso illuminare il retro della mia TV?

Le strisce LED vengono posizionate sul retro della TV, per massimizzare l'effetto di diffusione della luce e rendere la visione più confortevole; in generale, non bisogna posizionare delle luci direttamente contro lo schermo della TV, al fine di evitare fastidiosi riflessi che non farebbero altro che peggiorare la qualità delle immagini, mentre con il posizionamento nella parte posteriore delle fonti luminose si evitano questi fastidiosi inconvenienti, a tutto vantaggio di un contrasto migliore e quindi immagini più definite e vivide.

Sul mercato esistono diverse varianti di strisce LED adatte ad ogni tipologia di utilizzo, come ad esempio strisce che possono emettere luci di vair colori controllabili tramite pratico telecomando in dotazione, oppure modelli più avanzati, che integrano delle avanzate fotocamenre che rilevano in tempo reale le sfumature emesse dallo schermo per replicare l'esatto comportamento sulla striscia LED, come avviene nelle già citate TV Philips della serie Ambilight. Naturalmente, non è necessario ricorrere alle strisce LED per illuminare il retro della TV, ma le normali lampade devono essere posizionate in maniera corretta per ottenere l'effetto desiderato, mentre le strisce LED sono molto più versatili, ed applicandosi attorno al perimetro del pannello offrono un risultato soddisfacente con una quantità praticamente infinita di sfumature riproducibili, senza contare ll possibilità di poter sincronizzare gli effetti luce in base al contenuto riprodotto.

Torna all'indice ↑

 

Come scegliere una striscia LED luminosa?

La scelta della striscia LED per la TV più adatta alle proprie esigenze deve essere compiuta tenendo conto di una serie di fattori, relativi ad esempio alla luminosità massima della striscia ed alle features in termini di combinazioni luminose e sincronizzazione con i contenuti a schermo; ovviamente, bisogna prima considerare il proprio budget, dato che in base alle caratteristiche tecniche di ogni modello il prezzo può variare sensibilmente, ma in generale è bene preferire strisce LED dotate di controllo via app proprietaria su smartphone, per consentire una più fine personalizzazione delle tonalità da impostare, oltre a varie funzionalità avanzate.

Le strisce LED si dividono principalmente in due grandi categorie, quelle dotate di sensori e telecamere per la sincronizzazione della luce con le immagini riprodotte a schermo, e quelle prive di questa funzionalità, che si limitano a generare colori selezionati dall'utente oppure effetti preimpostati; essendoci una sensibile differenza di prezzo fra questi due approcci, bisogna valutare attentamente se una striscia LED di tipo tradizionale possa fare al caso nostro, oppure se optiamo per la sincronizzazione con la TV per effetti luce più coerenti con la scena.

Alcuni modelli offrono una sincronizzazione parziale limitata ai contenuti musicali, ad un prezzo che non si discosta molto dalle strisce classiche, quindi si possono valutare delle soluzioni differenti in base alle proprie esigenze, contando su una grande quantità di strisce LED sul mercato.

Torna all'indice ↑

 

Quali sono le strisce a LED più luminose?

Dal punto di vista strutturale le strisce LED per la TV sono formate da una serie di LED luminosi disposti in vario numero e con lunghezze differenti, e generalmente vengono vendute in varie misure, in base alla dimensioni della TV da retroilluminare; la luminosità massima raggiungibile quindi dipende dal numero delle luci, dalla lunghezza della striscia ed anche dalla dimensione dei singoli LED, quindi si tratta di caratteristiche che variano da modello a modello.

Esistono differenti tipologie di LED da illuminazione, denominate con il codice SMD 3528, 5050 e 5630; SMD 3528 fa riferimento alla tipologia più economica, caratterizzati da un livello di luminosità non molto elevato e quindi poco adatti alla retroilluminazione della TV, mentre i LED SMD 5050 sono molto più luminosi, formati da tre chip che consentono gli effetti luce RGB e quindi ottimi per la retroilluminazione sincronizzata con le immagini a schermo della TV. Per quanto riguarda i LED SMD 5630, si tratta di chip molto molto luminosi e costosi, adatti all'illuminazione di ambienti e TV di grandi dimensioni, o per utilizzi di tipo professionale.

Le strisce LED più avanzate offrono la compatibilità con gli ecosistemi Alexa e Google, quindi una striscia LED particolarmente luminosa con tanti punti luce consente degli effetti di transizione RGB più raffinati e complessi, adatti non solo alla visione dei film ma anche ai videogiochi, con un elevato numero di sfumature riproducibili e sincronizzazione con le immagini proiettate a schermo, con un lag quasi nullo per evitare fastidiosi ritardi rispetto all'azione.

Torna all'indice ↑

 

Migliori strisce LED per retroilluminazione TV 55 pollici

Le Smart TV preferite dall'utenza a livello di dimensioni sono quelle da 55 pollici, un formato che consente una visione perfetta con immagini nitide ed un elevato grado di immersività delle immagini, anche all'interno di ambienti di ridotte dimensioni, e le strisce LED per le TV da 55 pollici sono predisposte e della giusta lunghezza per adattarsi al meglio a praticamente tutte le TV da 55 pollici in commercio, sia in modalità sincronizzazione che con la normale modalità di illuminazione, con vari effetti controllabili sia da app che da pratico telecomando.

 

BEEAET Striscia LED 3M USB per TV 55 pollici

Questa striscia LED per TV rappresenta il punto di ingresso per chi voglia esplorare un nuovo livello di immersività per i propri contenuti preferiti, ad un prezzo particolarmente contenuto; dotata di chip LED SMD 5050 assicura un elevato livello di luminosità rispetto alle altre strisce dotate di chip SMD 3528, e gli effetti RGB si possono controllare attraverso il pratico telecomando a infrarossi dotato di ben 40 pulsanti per impostare velocemente il colore che più ci aggrada, ma possiamo utilizzare l'app ZENGEE con 16 effetti preimpostati.

L'installazione è particolarmente pratica ed intuitiva, con nastro adesivo 3M da 10 mm per un fissaggio sicuro alla propria TV da 55 pollici, grazie ad una lunghezza di 3 metri.

BEAEET Striscia LED 3M USB per TV con Telecomando e App Bluetooth, Illuminazione RGB per Atmosfera, Sincronizzazione con la Musica, Luci Decorative per Camera, Gaming, Feste e Natale

BEAEET Striscia LED 3M USB per TV con Telecomando e App Bluetooth, Illuminazione RGB per Atmosfera, Sincronizzazione con la Musica, Luci Decorative per Camera, Gaming, Feste e Natale

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

Govee T2 Envisual Striscia LED per TV 55 pollici

Le strisce LED per TV di fascia alta si caratterizzano per una importante funzionalità che migliora sensibilmente il coinvolgimento delle scene, andando oltre alla semplice illuminazione di tipo RGB; stiamo parlando della sincronizzazione in tempo reale con le immagini proiettate a schermo, attraverso un sistema proprietario che prevede la divisione dello schermo in zone per una più precisa rilevazione delle sfumature proiettate dallo schermo per replicarne in maniera rapida i colori senza alcuna tipo di lag indesiderato.

La doppia telecamenra in dotazione consente una mappatura precisa delo schermo con una sincronizzazione perfetta, ed è possibile controllare le impostazioni dei colori attraverso l'app Govee Home, come ad esempio il bilanciamento del bianco, ed il numero elevato di punti luminosi lungo la striscia da 3,6 metri assicura un livello di luminosità ideale per il massimo coinvolgimento con TV da 55 pollici. Il microfono in dotazione consente di effettuare la sincronizzazione delle luci con musica ed audio, e quattro modalità di effetti distinte per vivacizzare anche i propri brani preferiti.

Govee T2 Envisual con Doppia Telecamera, 3,6m RGBIC WiFi Striscia LED per TV 55-65 Pollici, Adatta ai TV Ultrasottili, Controllo con Alexa e Google Assistant, per Film e Giochi

Govee T2 Envisual con Doppia Telecamera, 3,6m RGBIC WiFi Striscia LED per TV 55-65 Pollici, Adatta ai TV Ultrasottili, Controllo con Alexa e Google Assistant, per Film e Giochi

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

Torna all'indice ↑

 

Migliori strisce LED per retroilluminazione TV 65 pollici

Le TV da 55 pollici sono sicuramente fra le più diffuse ed amate dall'utenza, ma anche i modelli da 65 pollici sono particolarmente apprezzati, con un livello di coinvolgimento maggiore e pannelli generalmente più selezionati, TV che meritano di essere valorizzate da strisce LED di dimensioni maggiori e dotate di un numero di punti luce superiore; le TV da 65 pollici di ultima generazione sono caratterizzate dalla presenza di pannelli QLED o OLED, pannelli che presentano dei livelli di luminosità e contrasto molto elevati e che quindi impongono l'utilizzo di strisce LED di alto livello.

 

GOVEE LED TV Retroilluminazione

Una TV più grande richiede necessariamente una striscia LED più lunga e luminosa, e questa proposta di Govee si caratterizza per l'elevata qualità dei componenti e per il supporto a Alexa e Google Assistant, e soprattutto per la presenza della tecnologia RGBIC, che va a visualizzare la segmentazione del colore come avviene sul pannello della TV, per effetti luce ancora più precisi e coinvolgenti.

L'applicazione Govee Home consente di gestire la striscia LED fin nei minimi dettagli, con supporto ai controlli vocali, con ben 99 scene preimpostate e 11 modalità musicali, quando si va ad utilizzare la striscia in abbinamento con i propri brani preferiti.

Govee Led TV Retroilluminazione, 3.8m RGBIC LED per TV da 55-65 Pollici,Retroilluminazione Intelligente con Bluetooth e Wifi, Funziona con Alexa e Google Assistant, Alimentazione Adattatore

Govee Led TV Retroilluminazione, 3.8m RGBIC LED per TV da 55-65 Pollici,Retroilluminazione Intelligente con Bluetooth e Wifi, Funziona con Alexa e Google Assistant, Alimentazione Adattatore

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

Nanoleaf Specchio 4D striscia LED per TV

Come abbiamo ribadito più volte nel corso dell'articolo, le migliori strisce LED sono quelle che consentono di sincronizzare il contenuto dello schermo con gli effetti luce, come nel caso di questa proposta di Nanoleaf che grazie alla presenza della fotocamera consente una riproduzione di effetti RGB pienamente coerenti con la scena; l'innovativa tecnologia 4D permette di selezionare vari livelli di luminosità lungo i lati della TV, partendo da 1D che corrisponde all'illuminazione di tipo tradizionale sul retro, per poi passare a 2, 3 o 4D per l'esperienza più completa e coinvolgente, per qualsiasi tipologia di contenuto.

Con la funzionalità Specchio Esteso sarà possibile riprodurre sulla striscia non soltatno il contenuto dello schermo TV ma anche le altre luci presenti nell'ambiente, con gestione tramite app e modalità Rhythm per sincronizzare gli effetti luce anche per i contenuti di tipo musicale.

Nanoleaf Specchio 4D + striscia luminosa per TV/TV/schermi fino a 65 pollici (165 cm) - Striscia LED Smart RGBW + fotocamera, filo e WiFi, funziona con Alexa, Google, Apple

Nanoleaf Specchio 4D + striscia luminosa per TV/TV/schermi fino a 65 pollici (165 cm) - Striscia LED Smart RGBW + fotocamera, filo e WiFi, funziona con Alexa, Google, Apple

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

Torna all'indice ↑

 

Migliori strisce LED per retroilluminazione TV 75 pollici

Anche se meno diffuse, le TV da 75 pollici sono comunque preferite dall'utenza che desidera dei televisori top di gamma adatti all'installazione in ambienti di grandi dimensioni, e un'adeguata striscia LED per la retroilluminazione va a migliorare ulteriormente l'esperienza con film e contenuti ludici, a patto naturalmente che sia delle dimensioni giuste e con il giusto numero di chip per illuminare in maniera coerente e senza vuoti il retro della TV, sia in modalità sincronizzata con lo schermo che con i normali effetti di luce ambientale.

 

Mexllex Retroilluminazione LED per TV da 75 pollici

Per chi è alla ricerca di una striscia LED economica ma di alto livello per la propria TV da 75 pollici suggeriamo questo modello di Mexllex, una striscia da 4 metri adatta a TV da 75 pollici che offre effetrti di illuminazione RGB coinvolgenti ed in grado di migliorare seisnibilmente la visione dei propri contenuti preferiti; l'alimentazione a 5V assicura un funzionamento sicuro e senza pericolo di surriscaldamento anche dopo molte ore di utilizzo consecutive, ed il telecomando ad infrarossi consente si selezionare una grande quantità di effetti e colori preimpostati, o eventualmente si può utilizzare l'app proprietaria per un controllo ancora più preciso della striscia.

Per gli amanti della musica è presente la relativa modalità per sincronizzare gli effetti di luce con il ritmo, una strisca LED completa e performante offerta ad un prezzo estremamente contenuto.

Retroilluminazione LED per TV da 56 pollici da 75 pollici con telecomando, retroilluminazione TV, cambio colore, striscia LED RGB, funzionamento USB, controllo app, telecomando, 4 m/13,2 piedi

Retroilluminazione LED per TV da 56 pollici da 75 pollici con telecomando, retroilluminazione TV, cambio colore, striscia LED RGB, funzionamento USB, controllo app, telecomando, 4 m/13,2 piedi

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

PurezmMoto Retroilluminazione LED per TV 75 pollici con sincronizzazione

Le strisce LED che si sincronizzano con la TV per generare degli effetti luce in sintonia con l'azione a schermo sono particolarmente apprezzate, ma occorre fare attenzione al modello che andiamo ad acquistare, dato che eventuali lag nella riproduzione degli effetti rispetto allo schermo potrebbero portare a risultati non buoni, vanificando l'utilizzo della striscia LED; questo prodotto proposto da PurezmMoto è dotato di un pratico hub dove viene collegato direttamente il cavo HDMI per una sincronizzazione immediata delle immagini, ancora più reattivo quindi rispetto alle strisce che invece si servono di telecamere e sensori per la sincronizzazione.

E' presente naturalmente l'app per il controllo dei numerosi effetrti luce disponibili, una delle opzioni migliori in commercio per la tua TV da 75 pollici.

Retroilluminazione LED TV Luci led RGB cambia colore con sincronizzazione musicale, Luci a led per TV con HDMI Sync Box, controllo app tv led striscia luci sincronizzazione

Retroilluminazione LED TV Luci led RGB cambia colore con sincronizzazione musicale, Luci a led per TV con HDMI Sync Box, controllo app tv led striscia luci sincronizzazione

Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >

Torna all'indice ↑

 

FAQ – Domande frequenti su Migliori strisce LED per retroilluminazione TV

D: Quanta potenza consumano le strisce LED?

R: Il consumo energetico delle strisce LED per retroilluminazione TV dipende principalmente della loro lunghezza, dato che varia in base al numero di luci presenti, e questo valore viene espresso in watt per metro di lunghezza; normalmente il consumo varia da 5 a 20 watt per metro, a seconda della tipologia di chip SMD presenti sulla striscia.

 

D: Come evitare che le mie strisce LED si surriscaldino?

R: Le strisce LED sono garantite per un certo numero di ore di utilizzo consecutivo all'interno di un range di temperatura ottimale, e per evitare il surriscaldamento basterà attenersi alle indicazioni presenti nel manuale utente della striscia, eventualmente garantendo un adeguato ricambio d'aria nella zona di installazione e utilizzando un nastro adesivo conduttivo termico, per una migliore dissipazione del calore generato dalla striscia LED.

 

D: Come installare la striscia di luce a LED?

R: Le strisce LED TV sono particolarmente facili da installare, dato che basterà farle aderire lungo il bordo del televisore tramite il nastro adesivo in dotazione, con l'accortezza di farlo aderire per bene ed allinearlo perfettamente al profilo della TV; successivamente, basterà collegarla alla rete elettrica utilizzando l'alimentatore in dotazione, ed eventualmente impostare i colori e gli effetti tramite l'app dedicata.

 

D: Quanti anni durano le strisce LED?

R: Le luci LED in generale si caratterizzano per una durata molto elevata, e nel caso delle strisce esse sono garantite mediamente per una durata di circa 100 mila ore, che corrispondono a circa 60 anni, considerando un uso pari a 4 ore giornaliere.

Torna all'indice ↑

 

Recensioni utenti su Strisce LED per retroilluminazione TV

Abbiamo raccolto alcune opinioni di utenti che hanno acquistato ed installato le strisce LED per retroilluminare la propria TV, leggete cosa ne pensano:

Retroilluminazione LED: immersione e relax in salotto!

Giacomo R. – Verona

Ho installato il kit LED USB suggerito nell’articolo su una TV 55″ e sono rimasto veramente colpito! La luce ambientale dietro lo schermo ha reso la visione di film e serie molto più rilassante e immersiva, riducendo l’affaticamento degli occhi. La facilità d’installazione (basta fissare la strip adesiva e collegarla) e il telecomando incluso rendono il setup un gioco da ragazzi. Consiglio vivamente questo investimento per migliorare la vostra esperienza home theater.

 

Ottimo rapporto qualità-prezzo, qualche limite nella potenza luminosa

Laura M. – Bologna

Ho scelto il sistema LED a 12?V con alimentatore per una TV da 65″ e il risultato è davvero notevole: colori vividi, effetto immersivo e grande impatto visivo, sia per gaming che per serie TV. Il prezzo è più alto rispetto alle strip LED USB, ma la potenza luminosa giustifica la spesa. L’unico neo è che serve un po’ di attenzione per un montaggio ordinato, ma ne vale la pena. Un’ottima alternativa economica rispetto all’Ambilight.

 

LED + App + musica = serate perfette!

Davide C. – Napoli

Montare la striscia LED RGB con controllo da app e sincronizzazione audio è stata la scelta migliore per il mio angolo cinema. La gestione tramite app è semplice: cambio colore, intensità e posso attivare effetti luce che si sincronizzano con la musica o l’audio del film. Ideale per serate cinema o feste. Unico limite: serve lo smartphone a portata di mano per gestire tutto. Ma per chi cerca una retroilluminazione TV personalizzabile è davvero top!

 

Torna all'indice ↑

 

Conclusioni su Migliori strisce LED per retroilluminazione TV

Siamo giunti alle conclusioni di questo articolo sulle migliori strisce LED per retroilluminazione TV, dove abbiamo descritto il funzionamento e le caratteristiche di questi particolari dispositivi, che rappresentano una innovazione non da poco conto nel panorama più vasto dell'intrattenimento; la diffusione di luci e colori attorno alla TV crea un effetto particolare, come se le immagini venissero fuori dallo schermo, soprattutto nel caso delle strisce LED dotate di modalità di sincronizzazione dinamica con le immagini che vengono proiettate a schermo.

I modelli descritti in questo articolo si caratterizzano per un elevato rapporto qualità/prezzo, e sono adatti a tutte le esigenze d'uso, ideali quindi sia per chi desidera un prodotto per iniziare che per chi è alla ricerca di un upgrade per la propria dotazione, magari con un modello dotato di sensori e telecamere per il tracciamento e la sincronizzazione con i contenuti a schermo.

Torna all'indice ↑

Ti è piaciuto questo Post?

Non perderti allora gli altri nostri favolosi contenuti! C'è tanto da imparare e da condividere insieme. Registrati sul nostro sito aTuttoSchermo.it, iscrivendoti alla Newsletter entrerai nella community del nostro blog, e scoprirai novità, rimanendo sempre aggiornato!

Registrati Adesso

GRATUITA, VELOCE, SICURA.

Ancora nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Precedente

Successivo