aTuttoSchermo.it
Migliori Fotocamere Compatte

Migliori fotocamere compatte del 2025: scopri i modelli più performanti per ogni uso

Scopri le migliori fotocamere compatte del 2025 per ogni esigenza e budget: confronto pratico, prestazioni, consigli d'acquisto e i modelli più affidabili. Trova oggi la tua compagna di viaggio!

Utilizzare i moderni smartphone per scattare foto e registrare video è particolarmente comodo e pratico, con risultati di ottima qualità e possibilità di condivisione immediata sulle piattaforme social, ma anche nel mercato attuale le fotocamere compatte possono rappresenta un'alternativa anche migliore, per via delle prestazioni in termini di qualità degli scatti che anche con i modelli economici rivaleggia con gli smartphone top di gamma; le fotocamere compatte vengono oggi scelte anche dai professionisti e dai cretori di contenuti, grazie alla diffusione delle tecnologie mirrorless full frame che offrono una qualità paragonabile a quella delle migliori fotocamere reflex di grandi dimensioni e dal prezzo elevato.

Orientarsi nel mondo delle moderne fotocamere compatte non è facile soprattutto per chi si avvicina per la prima volta al mondo della fotografia, ed è opportuno fare chiarezza sulla situazione attuale e sui migliori prodotti reperibili, in base al budget a disposizione.

Indice dei contenuti

Introduzione

Migliori fotocamere compatte? Il mondo della fotografia è molto vasto e vanta una lunga storia che affonda le sue radici agli inizi del novecento, quando si diffusero i primi apparecchi in grado di catturare le immagini, anche se i principi di base furono scoperti in epoche molto più antiche; negli ultimi decenni abbiamo assistito alla rivoluzione delle fotocamere digitali, con le ottiche che ora trovano spazio anche all'interno di dispositivi molto piccoli come ad esempio gli smartphone, che anche grazie all'esistenza dei social rappresentano il principale mezzo per scattare le foto e registrare video. Naturalmente, i risultati che si ottengono in termini di qualità non sono paragonabili a quelli raggiungibili dalle fotocamere vere e proprie, quindi gli utenti più appassionati ed i professionisti possono scegliere fra una grande quantità di modelli, che offrono funzionalità differenti e che si prestano a determinati tipi di fotografia rispetto ad altri, tutte caratteristiche che devono essere valutate in fase di acquisto.

Normalmente, una macchina fotografica di buon livello con ottiche di qualità è in grado di garantire ottime prestazioni a scapito della praticità, dato che si tratta di modelli piuttosto voluminosi, quindi per alcuni utenti sarebbe preferibile orientarsi sulle fotocamere compatte, una particolare categoria di fotocamere che con un ingombro minimo offre un livello qualitativo paragonabile a quello degli apparecchi di tipo professionale, a prezzi che sono sensibilmente inferiori. Le fotocamere compatte si prestano bene all'uso da parte di chi non possiede una preparazione tecnica specifica in ambito fotografico, utilizzando le impostazioni automatiche per gli scatti, o con un minimo di regolazione manuale, e si possono utilizzare eventualmente anche per un uso più professionale in mobilità, quando non si può trasportare una ingombrante fotocamera di fascia alta.

Nello specifico, le fotocamere compatte vengono spesso denominate come "point and shoot" (punta e scatta), proprio per sottolineare la facilità d'uso, esattamente come avviene con le fotocamere integrate negli smartphone; esistono fotocamere compatte di tipo mirrorless, che consentono di montare degli obiettivi esattamente come sulle più grandi e costose reflex, mantenendo sostanzialmente inalterato il funzionamento di base, con foto impeccabili anche in condizioni di scarsa luminosità, con una qualità quindi sensibilmente superiore rispetto a quella offerta dalle fotocamere presenti sugli smartphone anche top di gamma.

Le fotocamere compatte naturalmente consentono di registrare video in alta definzione 4K UltraHD sfruttando le capacità dell'ottica, e in base al modello esaminato possiamo avere una maggiore o minore propensione alla cattura video, quindi l'acquisto va valutato in base soprattutto alle proprie esigenze; la qualità dell'ottica è fondamentale per ottenere foto sempre ben definite e con una elevata fedeltà nella preservazione della coerenza dei colori, importante soprattutto quando si vanno a scattare foto di soggetti in movimento, od in condizioni di scarsa luminosità, per chi apprezza el fotografie notturne. Oltre ai brand storici in ambito di apparecchi fotografici, sul mercato sono oggi presenti anche numerose nuove realtà che offrono un rapporto qualità/prezzo davvero molto elevato, e anzi possono essere le più raccomandate nel caso in cui si disponga di un budget limitato, o magari per investire maggiormente su in obiettivo di fascia superiore da installare successivamente, contando su un corpo macchina all'altezza del compito.

In questo articolo andremo a descrivere le migliori fotocamere compatte, classificandole in base alla fascia di prezzo e per utilizzi amatoriali oppure più indicati per i professionisti, che necessitano di un modello tascabile per i loro lavori in mobilità.

Torna all'indice ↑

 

Cos'è e dimensioni di una fotocamera compatta?

Come abbiamo già accennato nell'introduzione, le fotocamere compatte si caratterizzano per le dimensioni contenute e per la facilità d'uso, nella maggior parte dei casi munite di obiettivo fisso ma con i modelli di fascia alta è possibile montare degli obiettivi separati, in abse alle esigenze dell'utilizzatore; la resa in termini di risoluzione massima delle foto non ha niente da invidiare ai modelli di tipo tradizionale più costosi, anche se bisogna precisare che non è tanto il numero di pixel di una foto a determinarne la qualità ma le capacità dell'ottica di catturare ogni dettaglio della scena senza sfocature o aberrazioni, ed anzi un numero maggiore di MP potrebbe portare paradossalmente ad effetti contrari, legati all'insorgenza di un eccessivo rumore video.

Le fotocamere compatte sono senza dubbio le più utilizzate ed apprezzate dal grande pubblico, più che adeguate per l'utilizzo di tutti i giorni o anche in occasioni particolari, e possono rappresentare una valida alternativa anche per i professionisti, soprattutto nel caso di lavor che de ve essere svolto in moblità.

Torna all'indice ↑

 

Perché scegliere una Fotocamera mirrorless?

Le fotocamere compatte anche di fascia economica sono in grado di garantire fotografie di ottima qualità in ogni condizione di luce ed esposizione, ma quando si desidera compiere il passo successivo verso il raggungimento della massima qualità delle immagini occorre dirigersi sulle fotocamere wireless, soprattutto per i professionisti ed i creatori di contenuti, che potrebbero aver necessità di una fotocamere compatta ma performante per registrare anche dei video, contando sulle capacità avanzate dell'ottica che rivaleggia con le migliori fotocamere reflex più ingombranti.

Nello specifico, una fotocamera mirrorless si differenzia dalle reflex per l'assenza dello specchio presente all'interno che dirige la luce verso il mirino ottico; nelle mirrorless per l'appunto questo specchio non è presente, e la luce colpisce direttamente il sensore digitale della fotocamera, consentendo di produrre delle macchine che sono più compatte ma che mantengono sostanzialmente invariate le prestazioni rispetto alle reflex. Naturalmente, una fotocamera mirrorless compatta richiede un budget sensibilmente superiore rispetto ad una normale compatta anche di fascia medio-alta, quindi si tratta di soluzioni più indicate per scopi lavorativi oltre allo svago o all'arte, ma già con cifre inferiori ai 1500 euro possiamo accedere a prodotti di altissimo livello, con possibilità di montare eventualmente altri obiettivi, esattamente come sulle migliori reflex.

Torna all'indice ↑

 

Migliori fotocamere compatte inferiori ai 150 euro (fascia economica)

Le fotocamere compatte in fascia economica possono rappresentare un ottimo punto di partenza per chi si avvicina al mondo della fotografia, con prodotti che sono molto immediati nell'utilizzo e garantiscono fotografie di ottima qualità, sicuramente preferibili a quelle scattate con gli smartphone; a prezzi inferiori ai 150 euro troviamo modelli davvero molto compatti tascabili, con una elevata durata della batteria, ideali per chi viaggia e desidera immortalare i momenti migliori, senza sacrificare la batteria dello smartphone e con una resa finale migliore.

 

KODAK Pixpro C1 Fotocamera digitale ultra compatta 13 MP

Kodak è un marchio che non ha certo bisogno di presentazioni in ambito fotografico, e la Pixpro C1 rappresenta l'impegno del brand nel misurarsi con la realtà attuale che deve contrastare la concorrenza fortissima degli smartphone rispetto alle fotocamere tradizionali, una macchina che offre prestazioni elevate in un formato estremamente compatto tascabile con una batteria da 700 mAh integrata che garantisce un'autonomia di 200 scatti o ben 90 minuti di video a risoluzione FullHD 1080p a 30 o 60 FPS.

E' presente un sensore CMOS da 13 MP, più che sufficienti a scattare foto definite anche su grandi formati, con obiettivo apertura f/2.0 e zoom digitale 4x con stabilizzatore elettronico, una dotazione di tutto rispetto ad un prezzo inferiore ai 100 euro con tutta la qualità Kodak. Possiamo installare memorie SD fino a 32 GB, con connettività USB-C per il collegamento a PC e laptop per il trasferimento di foto e video.

KODAK Pixpro C1 - Fotocamera digitale ultra compatta | 13MP BSI CMOS, zoom 4X, schermo LCD da 2,8, flash LED, marrone

KODAK Pixpro C1 - Fotocamera digitale ultra compatta | 13MP BSI CMOS, zoom 4X, schermo LCD da 2,8, flash LED, marrone

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

KODAK Pixpro FZ55 Fotocamera digitale ultra compatta 16 MP

Simile alla Kodak Pixpro C1 abbiamo la FZ55, macchina provvista di un sensore leggermente più risoluto da 16 MP e soprattutto uno zoom di tipo ottico 5x, in modo da non perdere nitidezza per l'inquadratura di soggetti lontani, coadiuvato da uno zoom digitale supplementare 6x; l'obiettivo con apertura f/3.9 ed f/6.3 in modalità teleobiettivo consente di scattare foto con una messa a fuoco ottimale anche con scarsa luminosità, un discreto passo in avanti rispetto alla C1 ad in prezzo che si mantiene inferiore ai 150 euro.

KODAK PIXPRO FZ55 1/2.3 Fotocamera compatta 16 MP CMOS 4608 x 3456 Pixel Rosso

KODAK PIXPRO FZ55 1/2.3 Fotocamera compatta 16 MP CMOS 4608 x 3456 Pixel Rosso

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Yinxinxin Fotocamera digitale compatta subacquea 64 MP

Gli amanti di immersioni subacquee sono soliti utilizzare macchine compatte ed impermeabili per i loro scatti, come nel caso di questa fotocamera proposta da Yinxinxin che integra un sensore da ben 64 MP per una elevata definizione delle foto con possibilità di regitrare video 4K UltraHD, contando su una impermeabilità garantita fino a 10 metri di profondità.

L'obiettivo con apertura f/2.2 consente di scattare ottime foto anche in condizioni di scarsa luminosità, con modalità macro per scatti ravvicinati e zoom digitale fino a 16x, mentre la batteria da ben 1500 mAh consente di registrare fino a 100 minuti di video a 4K, con supporto a schede SD fino a 256 GB di capienza.

Yixinxin 4K 64MP 33FT UHD fotocamera subacquea per snorkeling con scheda da 32 GB Dual Screen Compatta impermeabile antipolvere galleggiante fotocamera digitale autofocus impermeabile 1500 mAh

Yixinxin 4K 64MP 33FT UHD fotocamera subacquea per snorkeling con scheda da 32 GB Dual Screen Compatta impermeabile antipolvere galleggiante fotocamera digitale autofocus impermeabile 1500 mAh

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Torna all'indice ↑

 

Migliori fotocamere compatte inferiori ai 600 euro (fascia media)

Per chi desidera o necessita di una fotocamera compatta di qualità superiore ma senza un esborso eccessivo possiamo orientarci sui modelli di fascia media, che ad un prezzo inferiore ai 600 euro integrano ottiche di qualità e soluzioni specifiche per i creatori di contenuti, mantenendo il pratico formato tascabile tipico delle fotocamere compatte in fascia economica.

Anche se non si tratta di cifre accessibili per tutti, queste fotocamere rappresentano una sorta di investimento soprattutto per i professionisti ed in generale per i content creator, che possono contare su una resa di alto livello di foto e video per i propri profili social o progetti in mobilità, a prezzi che comunque sono lontani dall'esborso richiesto per fotocamere reflex paragonabili.

 

AgfaPhoto Realishot C130 Fotocamera digitale compatta 24 MP

Agfa è un brand che vanta una storia molto lunga in ambito fotografico, e propone ancora oggi prodotti di altissimo livello, anche per quanto riguarda le fotocamere compatte; la Realishot C130 rappresenta la macchina ideale per gli utenti meno esperti, con modalità punta e scatta automatica con impostazioni ottimali e tante regolazioni manuali per i fotografi esperti.

Il sensore CMOS presenta una risoluzione di 24 MP, valore ideale per foto estremamente dettagliate con ridotto rumore video, ed è presente uno zoom ottico 10x con uno zoom digitale 4x, sufficienti per scattare con la massima precisione anche soggetti molto lontani; l'obiettivo con apertura f/1.8 consente di scattare foto perfettamente coerenti e con colori vivaci anche con scarsissima luminosità, con il display touch ruotabile per la massima praticità, e flash removibile per renderla ancora più compatta all'occorrenza. La fotocamere può inoltre registrare video 4K, supporta la connessione WiFi per il trasferimento dei file, anche tramite app proprietaria OD CAM disponibile su iOS e Android.

AgfaPhoto Realishot C130 Fotocamera Digitale Compatta Sensore CMOS, Apertura f/1.8-2.6, ISO 100-3200, Autofocus, Display LCD, Memoria Esterna SD, Batteria Ricaricabile - Nero

AgfaPhoto Realishot C130 Fotocamera Digitale Compatta Sensore CMOS, Apertura f/1.8-2.6, ISO 100-3200, Autofocus, Display LCD, Memoria Esterna SD, Batteria Ricaricabile - Nero

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Panasonic Lumix DC-TZ99E-S Fotocamera digitale compatta 20,3 MP

Le ottiche di qualità sono alla base di ogni fotocamera compatta di alto livello, come nel caso della Panasonic Lumix DC-TZ99E-S, una fotocamera compatta che integra un comparto di lenti Leica di fascia alta, con sensore specificamente ingengnerizzato da Panasonic di tipo MOS da 20,3 MP in grado di catturare ogni dettaglio della scena, anche in condizioni di scarsissima luiminosità. E' presente uno zoom ottimo 30x, un valore davvero record per una macchina così compatta, che unito ad un obiettivo con apertura variabile fra f/3.3 e f/6.4 consente di scattare foto sempre nitide anche in condizioni di scarsa luminosità ambientale.

Sono presenti numerose funzionalità avanzate come ad esempio Post Focus, che consente di selezionare l'area da mettere a fuoco dopo lo scatto, e la modalità 4K PHOTO che consente di riprendere una sequenza video a risoluzione 4K a 30 FPS per poi selezionare lo scatto migliore, ottimo nel caso di soggetti in movimento. La fotocamera supporta il WiFi ed il Bluetooth 5.0 per il trasferimento dei file su smartphone, ed è provvista di porta USB-C per la ricarica della batteria.

Panasonic LUMIX DC-TZ99E-S Fotocamera Compatta da Viaggio con Zoom, Obiettivo LEICA DC, Zoom 30x, 20,3MP, Video 4K 30p, Monitor Inclinabile, Wi-Fi, Bluetooth, Argento

Panasonic LUMIX DC-TZ99E-S Fotocamera Compatta da Viaggio con Zoom, Obiettivo LEICA DC, Zoom 30x, 20,3MP, Video 4K 30p, Monitor Inclinabile, Wi-Fi, Bluetooth, Argento

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Sony ZV-1F Fotocamera digitale compatta per Vlog 20 MP

I creatori di contenuti e nello specifico i vlogger necessitano di fotocamere compatte ma di alta qualità soprattutto in viaggio, ed in questo caso le dimensioni molto contenute possono fare la differenza, come nel caso della Sony ZV-1F, che integra un obiettivo grandangolare da 20 mm studiato proprio per i selfie di gruppo, sensa perdere il dettaglio complessivo della scena. L'apertura massima f/2.0 consente di ottenere scatti perfetti anche durante le ore notturne, ed il display LCD da 3 pollici ruotabile consente di registrare video osservando direttamente il risultato, ottimo quindi per contenuti vlog.

Nonostante le dimensioni compatte con una larghezza di soli 10 cm la fotocamera integra un microfono direzionale estremamente sensibile, in modo da rendere superfluo l'uso di un microfono esterno per i video, una fotocamera realizzata proprio per i contenuti social, con supporto al WiFi ed al Bluetooth per il trasferimento dei file su smartphone.

Sony Vlog camera ZV-1F di | Fotocamera digitale (schermo orientabile, video in 4K, slow motion, funzionalità per vlog) - Nera

Sony Vlog camera ZV-1F di | Fotocamera digitale (schermo orientabile, video in 4K, slow motion, funzionalità per vlog) - Nera

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Torna all'indice ↑

 

Migliori fotocamere compatte inferiori ai 1500 euro (fascia alta)

Le fotocamere compatte di fascia alta presentano caratteristiche ancora più avanzate, come ad esempio i sensori mirrorless, che in uno spazio ridotto consentono prestazioni paragonabili alle grandi reflex, a prezzi che se pur sensibilmente elevati si rivelano convenienti rispetto a macchine di dimensioni tradizionali.

La qualità delle foto è eccellente, con un occhio di riguardo agli scatti di soggetti in rapido movimento mantenendo sempre una perfetta messa a fuoco, prodotti che vengono scelti soprattutto dai professionisti e dai creatori di contenuti per elevare su nuovi livelli la qualità del proprio lavoro, oltre naturalmente agli appassionati di fotografia, che possono contare sulle prestazioni al top delle ottiche per scatti di tipo artistico impeccabili in ogni situazione.

 

Sony Alpha 7 III Fotocamera digitale compatta Mirrorless Full Frame 24 MP

Sony investe molto in ricerca per quanto riguarda le fotocamere digitali di fascia alta, che vengono sempre più scelte dai professionisti per il proprio lavoro, anche nel fiorente settore delle fotocamere compatte, con la Alpha 7 III che rappresenta una delle migliori proposte, con un un avanzato sensore CMOS Exmor R mirrorless full frame retroilluminato da 24 MP ad alta velocità, ideale per qualsiasi esigenza di scatto.

Il processore BIONZ X consente di leggere ed elaborare i dati delle immagini acquisite ad altissima velocità, con valori ISO impostabili molto elevati per scatti al buio incredibilmente definiti e chiari, con ridottissimo rumore video, e la modalità scatto continuo migliorata consente di ottenere risultati strabilianti dei soggetti in rapido movimento, ottimo per gli eventi sportivi. La fotocamera supporta le connessioni WiFi e Bluetooth per il trasferimento dati, con modalità NFC per la consivisione su smartphone, e la batteria ricaricabile ad elevata capacià consente di scattare fino a 710 foto o 125 minuti di video, perfetta quindi per un uso esclusivo in mobilità.

Sony Alpha 7 III Fotocamera Mirrorless Full-Frame, Nero

Sony Alpha 7 III Fotocamera Mirrorless Full-Frame, Nero

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Panasonic Lumix DC-S9NE-W Fotocamera digitale compatta Mirrorless Full Frame 24 MP

Anche Panasonic con il suo brand Lumix offre fotocamere compatte dotate di sensore mirrorless full frame, con il modello DC-S9NE-W che è in grado di registrare video ad altissima risoluzione 6K, una caratteristica unica nella sua categoria, pronta quindi per gli standard video sulle piattaforme social del futuro. Il sensore mirrorless full frame consente di scattare foto molto dettagliate, nitide e con colori vivaci anche a distanza ravvicinata, ideale quindi per le macro, ma possiamo naturalmente scattare foto panoramiche grazie alla presenza di due obiettivi 18 e 40 mm, con grandangolo.

Questa fotocamera presenta funzionalità specifiche per i social, come REAL TIME LUT che consente di applicare filtri alle foto senza fare ricorso ad alcun software di editing, semplificando e velocizzando il lavoro, per poi trasferire le foto su smartphone per la condivisione, sfruttando le connessioni WiFi o Bluetooth. La batteria in dotazione da 2200 mAh consente una elevata autonomia, fino a 470 scatti prima della ricarica.

Panasonic Lumix DC-S9NE-W Videocamera mirrorless Full Frame Open Gate per vlogging, 24,2 MP, video 6K/4K, PDAF 779 punti, stabilizzazione dell'immagine, Bianco, con S-R1840E 18-40mm S Obiettivo

Panasonic Lumix DC-S9NE-W Videocamera mirrorless Full Frame Open Gate per vlogging, 24,2 MP, video 6K/4K, PDAF 779 punti, stabilizzazione dell'immagine, Bianco, con S-R1840E 18-40mm S Obiettivo

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Torna all'indice ↑

 

FAQ – Domande Frequenti

A chi sono adatte le fotocamere compatte?

Le fotocamere compatte rappresentano il giusto compromesso fra praticità d'uso e qualità degli scatti, ideali per vlogger o semplici appassionati di foto che prediligono il formato tascabile e la semplicità del punta e scatta.

 

Come scegliere la fotocamera compatta giusta?

La scelta deve tenere conto della tipologia di foto preferita, in modo da dirigersi su modelli dotati di zoom ottico o con modalità macro ottimizzata per ritratti a soggetti ravvicinati, sempre in base al proprio budget.

 

Che differenza c'è tra full frame e mirrorless?

Si tratta di due termini distinti che non sono in contrapposizione, dato che il termine full frame fa riferimento alle dimensioni del sensore, che sono pari o superiori ai 35 mm, mentre mirrorless fa riferimento all'assenza di specchio rispetto alle reflex, e le fotocamere compatte di fascia alta sono di solito sia mirrorless che full frame.

 

I professionisti usano reflex o mirrorless?

I professionisti si stanno spostando sempre più sulle fotocamere di tipo mirrorless, per via delle dimensioni compatte e della qualità molto elevata paragonabile alle più ingombranti reflex, che alcuni continuano a preferire per via della presenza del mirino ottico.

Torna all'indice ↑

 

Recensioni ed Opinioni utenti su Migliori fotocamere compatte

Abbiamo raccolto alcune opinioni di utenti che hanno acquistato le migliori fotocamere compatte, leggete cosa ne pensano:

 

KODAK Pixpro C1 Fotocamera digitale ultra compatta 13 MP - Una compatta semplice e leggera per scatti veloci!

Guglielmo T.

La KODAK Pixpro C1 è davvero ultra compatta: sta comodamente in tasca o in una borsa piccola, e il design è leggero ma comunque piacevole al tatto. La qualità delle foto è buona per una macchina di questa fascia.

 

Panasonic Lumix DC-TZ99E-S Fotocamera digitale compatta 20,3 MP - Fotocamera SUPER!

Alessandro T.

La macchina fotocamera Panasonic Lumix DC-TZ99E-S fa veramente la differenza. Merita davvero il suo acquisto.

 

Sony Alpha 7 III Fotocamera digitale compatta Mirrorless Full Frame 24 MP - Bellissima macchina! Versatile e Professionale.

Massimo S.

La Sony Alpha 7 III è una macchina fotografica decisamente versatile e di ottima qualità, sia per realizzare scatti, che per la realizzazione di video. Dispone di tutte le impostazioni e opzioni delle macchine professionali. Intuitiva e molto facile da utilizzare. Anche l’obiettivo risulta ottimo e molto versatile anche per scatti e video notturni.

 

Torna all'indice ↑

Conclusioni su Migliori fotocamere compatte

Siamo giunti alle conclusioni di questo articolo su migliori fotocamere compatte, dove abbiamo descritto le differenze rispetto alle fotocamere di tipo tradizionale e le caratteristiche dei migliori modelli oggi presenti sul mercato, classificati per fascia di prezzo e di prestazioni; le fotocamere compatte vengono oggi scelte da categorie di utenza molto variegate, che vanno da che inizia ad interessarsi al mondo della fotografia ai professionisti e vlogger che necessitano di una fotocamera dalle grandi prestazioni in un formato tascabile, per la massima praticità d'uso in viaggio.

Le fotocamere compatte si avvalgono di tecnologie particolarmente avanzate, come nel caso dei modelli mirrorless full frame, ma anche con i modelli di fascia media è possibile trovare delle soluzioni proprietarie molto avanzate, per aumentare considerevolmente la qualità degli scatti di ogni tipo, sia a distanza ravvicinata che a lunga distanza, grazie agli zoom ottici che ormai sono sempre più diffusi anche in formati molto ridotti. Nel futuro sicuramente avremo fotocamere compatte in grado di registrare video a risoluzione 8K, e processori per il trattamento delle immagini in grado di ridurre notevolmente il rumore video con gli scatti al buio e valori ISO molto elevati.

Torna all'indice ↑

Ti è piaciuto questo Post?

Non perderti allora gli altri nostri favolosi contenuti! C'è tanto da imparare e da condividere insieme. Registrati sul nostro sito aTuttoSchermo.it, iscrivendoti alla Newsletter entrerai nella community del nostro blog, e scoprirai novità, rimanendo sempre aggiornato!

Registrati Adesso

GRATUITA, VELOCE, SICURA.

Ancora nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

  • Precedente

    Successivo