aTuttoSchermo.it
Monitor KTC recensioni ed opinioni

Recensioni e Opinioni Monitor KTC – Guida Completa ai Migliori Modelli 2025

Scopri le migliori recensioni e opinioni sui monitor KTC: analisi tecnica, punti di forza, difetti e quale modello scegliere nel 2025. Leggi la guida completa per non sbagliare acquisto!

Se sei alla ricerca di un monitor ad alte prestazioni per la tua postazione PC desktop ma non disponi di un budget elevato il mercato offre un gran numero di opzioni da parte di brand emergenti sul mercato europeo ed italiano, realtà che vantano un know-how non indifferente nella produzione ed ingegnerizzazione di pannelli all'avanguardia per altri marchi molto famosi come LG e Samsung e che oggi si mettono in gioco in prima persona, sfidando i modelli più costosi e performanti. Fra queste realtà abbiamo KTC, brand che si distingue per l'elevato rapporto qualità/prezzo dei propri prodotti, con modelli adatti a tutti gli usi, dai monitor di tipo professonale e per uso ufficio ai performanti monitor da gaming, che sono in grado di rivaleggiare senza problemi con i marchi più rappresentativi del settore.  

In questo articolo troverai recensioni dettagliateopinioni reali degli utenti e un confronto tra i modelli più apprezzati del brand, che tu stia cercando un monitor per il gaming o per il lavoro questa guida ti aiuterà a capire se un monitor KTC è davvero la scelta giusta per te.

 

Indice dei Contenuti

 

Introduzione

Monitor KTC recensioni ed opinioni? Un monitor ad alte prestazioni e di qualità è molto importante per una moderna configurazione PC desktop, dato che la complessità dei videogiochi ed in generale delle attività che vengono svolte al PC richiedono una definizione ed una resa tali che bisogna scegliere in maniera oculata le caratteristiche del monitor che dobbiamo utilizzare, in base a ciò che è meglio per le nostre esigenze. 

Accanto ai brand storici come Samsung, LG e AOC si stanno diffondendo anche nei nostri mercati monitor da parte di brand emergenti, che hanno avuto modo di accumulare un notevole know-how nello specifico settore della produzione di pannelli TV e monitor per contro di altri, e che adesso sono in grado di proporre delle proprie soluzioni, con un rapporto qualità prezzo molto elevato. KTC fa parte di queste nuove realtà, che offrono lineup complete in grado di coprire tutte le fasce di mercato fino in fascia alta con modelli in grado di rivaleggiare con le proposte top di gamma rappresentate dagli Asus ROG, Samsung Odyssey, LG UltraGear e AOC Agon.

Nello specifico, KTC propone monitor dotati di avanzati pannelli VA, Fast VA, Fast IPS ed OLED, e tutti conosciamo ormai i benefici dei pannelli OLED, che essendo privi di retroilluminazione possono generare dei toni scuri e neri assoluti, ed al contempo un livello di luminosità elevato, con tempi di risposta estremamente contenuti, ideali per monitor da gaming ad elevato refresh; si tratta di soluzioni sicuramente piuttosto costose ma comunque più accessibili rispetto soltanto a qualche anno fa, con il vantaggio di essere più affidabili grazie a delle protezioni ad hoc contro il famigerato fenomeno del burn-in, tipico dei pannelli OLED di prima generazione. 

Naturalmente, KTC offre anche monitor ottimizzati per un uso in ambito professionale, comprendendo quindi sia il settore della grafica, del foto editing e del rendering, che quello della produttività personale, dove le esigenze in termini di resa grafica sono per forza di cose inferiori, con un occhio di riguardo al rapporto qualità/prezzo. I monitor OLED inizialmente creati per il gaming sono ora particolarmente apprezzati per il lavoro, grazie alla grande gamma cromatica e precisione a disposizione, tutte caratteristiche che devono essere valutate per scegliere in maniera oculata il monitor KTC più appropriato per le proprie esigenze.

Torna all'indice ↑

 

Che marca è KTC monitor?

KTC viene fondata nel 1995 a Shenzhen in Cina, e si è subito distinta nel settore del visual in ambito display e monitor con prodotti caratterizzati da un eccezionale rapporto qualità/prezzo, operando in un primo momento nel mercato cinese e poi successivamente in tempi recenti anche nel resto del mondo, con soluzioni princiapalmente orientate al gaming e che offrono le ultime tecnologie per la produzione dei pannelli, lottando praticamente ad armi pari con realtà molto ben affermate a livello mondiale. 

I monitor KTC sono molto apprezzati grazie alla qualità costruttiva ed alle prestazioni elevate anche in fascia economica, che li rendono perfetti per un uso prettamente in ambito lavorativo, oltre naturalmente al settore della grafica professionale, con prodotti di fascia alta caratterizzati da una elevata precisione nella riproduzione dei colori e soprattutto da frequenze di refresh molto elevate, ideali per l'enthusiast gaming. 

Torna all'indice ↑

 

Chi produce i monitor KTC?

KTC produce i propri monitor all'interno dei propri stabilimenti, un vantaggio importante che consente di contenere molto i costi di produzione ed al contempo di sviluppare internamente i pannelli, con prezzi finali sul mercato che non possono essere praticati dai principali competitor, che in fascia economica e media devono in molti casi ripiegare su pannelli prodotti da terzi.

Nello specifico, Dell offre una gran quantità di monitor da ufficio, professionali e per il gaming, sfruttando le più recenti tecnologie per la produzione dei pannelli; possiamo trovare monitor con pannello di tipo Fast VA, Fast IPS ed OLED, per andare incontro a tutte le esigenze degli utenti: nello specifico, i pannelli di tipo VA presentano una buona resa in termini di contrasto e sono piuttosto reattivi, con colori vividi e ben saturati, ottimi quindi per la produzione di monitor gaming in fascia economica e fascia media, mentre i pannelli IPS hanno come punti di forza una grande fedeltà nella riproduzione dei colori ed ottimi angoli di visione, oltre a ottimi tempi di risposta, quindi si prestano bene ad un utilizzo misto gaming e professionale, oltre naturalmente al lavoro di ufficio. Fast IPS rappresenta una evoluzione, con l'obiettivo di migliorare la resa in termini di velocità, contrasto e luminosità dei contenuti HDR, per la produzione di monitor gaming di fascia alta, che possono rivaleggiare con i monitor OLED.

KTC ha recentemente presentato lineup di monitor dotati di pannello Mini LED, una delle ultime innovazioni nel settore che consente di produrre monitor con prestazioni paragonabili ai pannelli OLED in termini di luminosità e reattività, ad un prezzo di gran lunga inferiore e con tutta l'affidabilità titpica dei pannelli retroilluminati, mentre chi va alla ricerca delle prestazioni pure senza compromessi può dirigersi sui recenti monitor OLED che al pari degli LG UltraGear top di gamma sensibilmente più costosi sono in grado di operare in due modalità, con frequenze di refresh che raggiungono i 480 Hz.

Torna all'indice ↑

 

Che monitor usano i pro gamer?

I giocatori competitivi sono soliti preferire delle frequenze di refresh elevatissime anche a scapito dei dettagli grafici, per via dei vantaggi derivanti da un input lag molto basso e quindi dalla possibilità di poter agire e muoversi in maniera più reattiva rispetto agli altri players; gli ultimi monitor KTC OLED sono in grado di operare a refresh che arrivano a 480 Hz in modalità competitiva (solo 2 ms per generare un frame), utilizzando naturalmente pannelli OLED di ultima generazione che assicurano dei tempi di risposta minimi per la totale assenza di ghosting e motion blur.

Nella maggior parte dei casi non è necessaria una scheda video top di gamma per sfruttare al 100% monitor con refresh di 240, 360 Hz e 480 Hz nei giochi competitivi online a risoluzione 1440p e 1080p a dettagli grafici ottimizzati, quindi è possibile investire il proprio budget in una CPU migliore ed appunto in un monitor di fascia alta KTC OLED.

Torna all'indice ↑

 

Monitor KTC recensioni

Le recensioni dei monitor KTC sono in generale molto positive, con un apprezzamento per il rapporto qualità/prezzo molto elevato, unito a velocità e qualità dei colori, senza tralasciare la resa della modalità HDR soprattutto sui modelli di fascia alta, come ad esempio i monitor dotati di pannelli OLED. In particolare, i gamers a ridotto budget sono colpiti dalle prestazioni dei monitor di fascia media che raggiugono frequenze di refresh pari anche a 300 Hz, una soglia che non viene mai raggiunta dai principali competitor di prezzo comparabile.

 

A seguire alcune recensioni di utilizzatori di Monitor KTC

Un eccellente monitor per i gamer (5 stelle)

Giovanni F. - “Ho acquistato un Monitor KTC H27S17, con un display curvo 1800R da 27 pollici e risoluzione 2K QHD (2560 x 1440), offre immagini nitide e dettagliate, ideali per giochi veloci e grafica intensa. La frequenza di aggiornamento di 180Hz e il tempo di risposta di 1ms garantiscono un'esperienza fluida e reattiva, mentre il supporto per FreeSync e G-Sync riduce il tearing per sessioni di gioco senza interruzioni"

 

Monitor bellissimo (5 stelle)

Mattia B. - "Ho acquistato un Monitor KTC H27E6, 300 Hz clamorosi, colori davvero belli del monitor con possibilità di varie calibrazioni. A questa cifra non penso ci sia di meglio"

 

Sotto i 300 euro è una delle migliori soluzioni (5 stelle)

Nicolò A. - "Ho acquistato un KTC M27T6, monitor veramente ottimo, non è perfetto ma è difficile trovare di meglio in questa fascia di prezzo, le immagini sono definite, i colori sono sgargianti e i 180hz offrono un ottimo livello di fluidità"

Torna all'indice ↑

 

Monitor KTC opinioni dei clienti

Tutti i clienti dei monitor KTC apprezzano molto la qualità delle immagini, indipendentemente dalla fascia di prezzo e dalla tipologia di monitor, con apprezzamenti particolari anche per la qualità construttiva e dei materiali, aspetti importanti per un acquisto tendenzialmente durevole come quello di un monitor, sia esso di fascia economica o di fascia alta e top.

Anche l'esigente clientela professionale ed i gamers che tipicamente non hanno stringenti limiti di budget segnalano pareri molto molto positivi sui monitor Mini LED ed OLED, con una gamma cromatica superiore rispetto ai principali competitor nella stessa fascia di prezzo, e per quanto riguarda l'enthusiast gaming, i monitor OLED, Mini LEDe Fast IPS riscuotono apprezzamenti soprattutto per la reattività e la velocità dei pannelli ad altissimo refresh, senza tralasciare il contrasto e l'elevata qualità della resa con HDR attivo, tali da renderli perfetti anche per un uso in ambito professionale, fondamentale quando si tratta di monitor top di gamma con un rapporto qualità/prezzo superiore alla concorrenza.

Torna all'indice ↑

 

Quali sono i migliori monitor KTC? (TOP 8 Monitor Dell sul Mercato)

Fra la gran quantità di modelli offerti da KTC sul mercato abbiamo selezionato otto fra le migliori proposte attualmente disponibili, monitor che fanno parte di differenti fasce di prezzo e di prestazioni per andare incontro alle esigenze della maggior parte degli utenti, dalla produttività personale multitasking all'enthusiast gaming, senza dimenticare la grafica professionale l'editing foto e video, con monitor che vanno dai 24 ai 32 pollici OLED 4K nel caso dei modelli di fascia alta, che possono rappresentare la soluzione migliore per chi necessita di un monitor performante in ogni ambito per la propria postazione.

 

Monitor KTC inferiori ai 200 euro (fascia economica)

La fascia economica dei monitor KTC comprende ottimi modelli adatti alla produttività ed anche al gaming competitivo, con frequenze di refresh adeguate e pannelli in grado di restituire un'esperienza di alto livello anche in questa delicata fascia di mercato, dove tipicamente si va alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo.

 

KTC H24B9S monitor 24 pollici FullHD IPS 144 Hz

KTC propone monitor ad elevate prestazioni in fascia economica, dove perfino ad un prezzo inferiore ai 100 euro possiamo accedere ad elevate frequenze di refresh e precisione nella riproduzone dei colori, con il KTC H24B9S che non ha eguali nella sua categoria, con un pannello IPS da 24 pollici 1080p che opera ad una frequenza di ben 144 Hz, contando su una copertura dello spazio colore DCI-P3 del 96% ottimo per utilizzi in ambito grafico, oltre naturalmente che per la produttività personale.

Il supporto ad Adaptive Sync lo rende ideale per un utilizzo in ambito gaming in ogni situazione, e la scelta di un pannello IPS lo mette al riparo da fenomeni di ghosting e motion blur che spesso si verificano con i monitor dotati di pannello VA della medesima fascia, una scelta ottima per l'utilizzo di tutti i giorni e per dare nuova linfa a vecchie ma ancora valide configurazioni PC, oltre naturalmente a build di ultima generazione.

KTC Gaming Monitor 24 Pollici, FHD@144Hz 120Hz con IPS Panel, protezione hardware contro la luce blu, 95% DCI-P3, 99% sRGB, ?E?2, 300 cd/?, 1500:1, Flicker-Free e Adaptive Sync per lavoro e gioco

KTC Gaming Monitor 24 Pollici, FHD@144Hz 120Hz con IPS Panel, protezione hardware contro la luce blu, 95% DCI-P3, 99% sRGB, ?E?2, 300 cd/?, 1500:1, Flicker-Free e Adaptive Sync per lavoro e gioco

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

KTC H27S17 monitor 27 pollici QuadHD Fast VA 180 Hz

Che è alla ricerca di un solido monitor gaming risoluzione QuadHD ad alto refresh può considerare il KTC H27S17, un monitor che ad un prezzo inferiore ai 200 euro offre un'esperienza paragonabile a quella dei competitor di prezzo superiore, integrando un pannello Fast VA 2560x1440 pixel con curvatura 1500R e frequenza di refresh di 180 Hz. La curvatura rende le immagini più immersive e coinvolgenti, con supporto ad AMD FreeSync per un'esperienza di gioco ottimale in ogni situazione, ottimo per il gaming competitivo e non.

Troviamo il supporto ad HDR10 che in questa fascia di prezzo è davvero una rarità, una soluzione ottima per configurazioni PC di fascia alta con un occhio di riguardo al portafoglio.

KTC Monitor Gaming Curvo 27 Pollici, 180Hz, 2K QHD 2560 x 1440p Schermo PC, VA 1500R Senza Cornice, 1ms, HDR, Computer Monitor con FreeSync & G-sync, Eye Care, VESA, DP 180Hz, HDMI 144Hz, H27S17

KTC Monitor Gaming Curvo 27 Pollici, 180Hz, 2K QHD 2560 x 1440p Schermo PC, VA 1500R Senza Cornice, 1ms, HDR, Computer Monitor con FreeSync & G-sync, Eye Care, VESA, DP 180Hz, HDMI 144Hz, H27S17

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

KTC H27T22 monitor 27 pollici QuadHD Fast IPS 180 Hz

I più recenti pannelli Fast IPS uniscono le qualità tipiche dei pannelli IPS in termini di qualità dei colori ed angoli di visione ampi con la reattività dei costosi pannelli OLED, e con il KTC H27T22 possiamo avere accesso a queste features ad un prezzo inferiore ai 200 euro; questo monitor da 27 pollici QuadHD non ha nulla da invidiare ai prodotti dei competitor più constosi in termini di prestazioni pure, con un refresh di 180 Hz e copertura standard DCI-P3 al 96% per essere utilizzato senza nessun problema e con grandi risultati anche per lavori grafici, rendering ed editing.

Il monitor supporta AMD FreeSync per un'esperienza di gioco eccellente a qualsiasi framerate, con la possibilità di attivare HDR10 per il massimo realismo con contrasto e luminosità molto elevati; lo stand consente la rotazione e l'inclinazione del monitor, che grazie al design privo di cornici ed all'attacco VESA 100x100 può essere utilizzato per configurazioni multi monitor con montaggio a parete.

KTC Monitor Gaming 27 pollici, Monitor IPS veloce 1440p 180Hz Schermo PC, Monitor per computer 2K QHD 1ms GTG, HDR/HDMI/USB C/DP verticale, FreeSync & G-Sync, Pan Tilt Height Pivot regolabile, H27T22

KTC Monitor Gaming 27 pollici, Monitor IPS veloce 1440p 180Hz Schermo PC, Monitor per computer 2K QHD 1ms GTG, HDR/HDMI/USB C/DP verticale, FreeSync & G-Sync, Pan Tilt Height Pivot regolabile, H27T22

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Monitor KTC inferiori ai 400 euro (fascia media)

Nella fascia di prezzo inferiore ai 400 euro troviamo il meglio dell'offerta KTC per la maggior parte degli utenti con monitor dotati di pannello Fast IPS e Mini LED e frequenze di refresh che arrivano a 300 Hz, e risoluzioni fino a 4K UltraHD; l'elevata fedeltà nella riproduzione dei colori li rende adatti oltre al gaming anche ad attività di editing e video, compresi rendering e grafica.

 

KTC H32S17 monitor 32 pollici QuadHD Fast VA 180 Hz

Un monitor di grandi dimensioni può rappresentare una scelta migliore per il gaming e la produttività personale, ed il KTC H32S17 offre ad un prezzo davvero contenuto un pannello Fast VA di ultima generazione da 32 pollici di diagonale 2560x1440 pixel, un ottimo compromesso fra nitidezza delle immagini ed elevato framerate; la curvatura 1500R dona una maggiore immersività ed ergonomicità al monitor, ed il refresh di 180 Hz lo rende adatto all'enthusiast gaming, in abbinameto a configurazioni PC di fascia alta.

I pannelli VA si distinugono per colori vivaci ed un elevato contrasto, con supporto ad HDR10 per il massimo realismo e supporto ad AMD FreeSync per un'esperienza di gioco fluida e soddisfacente a qualsiasi framerate.

KTC Monitor Gaming 32 Pollici Curvo, 180Hz, 2K QHD 2560 x 1440p Schermo PC, 1ms, 1500R VA, HDR10, 125% sRGB, FreeSync & G-Sync, Inclinazione Regolabile, DP1.4 165Hz, HDMI2.0 144Hz, H32S17

KTC Monitor Gaming 32 Pollici Curvo, 180Hz, 2K QHD 2560 x 1440p Schermo PC, 1ms, 1500R VA, HDR10, 125% sRGB, FreeSync & G-Sync, Inclinazione Regolabile, DP1.4 165Hz, HDMI2.0 144Hz, H32S17

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

KTC M27T6 monitor 27 pollici QuadHD Mini LED 180 Hz

KTC sta investendo molto nei pannelli di ultima generazione, fra i quali troviamo ottime soluzioni basate sull'utilizzo della tecnologia Mini LED, cioè pannelli retroilluminati capaci di raggiungere prestazioni in ambito di luminosità, contrasto e reattività paragonabili a quelle dei pannelli OLED ma ad un prezzo sensibilmente più basso; il KTC M27T6 si caratterizza per prestazioni elevate nonostante il prezzo molto contenuto, con un pannello Mini LED con ben 1152 zone di local dimming per una precisione senza eguali paragonata ai pannelli di tipo tradizionale, con una copertura dello spazio colore DCI-P3 che arriva al 118%.

Il monitor presenta una diagonale da 27 pollici e risoluzione 2560x1440 pixel, una combinazione che ad oggi è la preferita dalla maggior parte dei gamers, con un refresh di 180 Hz e supporto ad Adaptive Sync AMD e Nvidia, per una resa di alto livello e paragonabile a quella dei monitor più costosi dei brand più blasonati.

KTC Monitor Mini LED | 27 Pollici | 2K@180Hz QHD 2560x1440P | VESA Display HDR1400 | 1ms | Adaptive Sync | 148% sRGB | HDMIx2, DPx1 | Supporto per montaggio verticale e a parete | Bianco M27T6

KTC Monitor Mini LED | 27 Pollici | 2K@180Hz QHD 2560x1440P | VESA Display HDR1400 | 1ms | Adaptive Sync | 148% sRGB | HDMIx2, DPx1 | Supporto per montaggio verticale e a parete | Bianco M27T6

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

KTC H27E6 monitor 27 pollici QuadHD Fast IPS 300 Hz

I monitor adatti al gaming competitivo sono oggi particolarmente richiesti, e devono possedere determinate caratteristiche in termini di reattività e velocità, caratteristiche che grazie a KTC si possono ottenere ad un prezzo sensibilmente inferiore ai 400 euro; l'H27E6 è un monitor dotato di un evoluto pannello Fast IPS QuadHD con un refresh che arriva ai 300 Hz, un valore estremamente elevato per il gaming competitivo e non, ideale per chi è alla ricerca di un prodotto senza compromessi con un ridotto budget a disposizione.

La diagonale da 27 pollici unita alla risoluzione 2560x1440 pixel garantisce immagini chiare e definite, con il pannello Fast IPS che si caratterizza per una elevata gamma cromatica e precisione, con supporto ad HDR 400 per il massimo realismo con i contenuti compatibli; troviamo il supporto ad AMD FreeSync e Nvidia G-Sync, ed il design privo di cornici consente di realizzare eventualmente configurazioni multi monitor, con pratici attacchi VESA 100x100 per il montaggio a parete, una soluzione ad altissime prestazioni che sfida apertamente i più blasonati monitor dei brand concorrenti di prezzo molto superiore.

KTC Gaming Monitor 27 Pollici, 300Hz 240Hz, QHD Monitor bianco, Fast IPS, 1ms, 2K QHD 2560 x 1440P Schermo PC, Freesync & G-sync, 144% sRGB, HDR400, Luce blu bassa, VESA 100x100, DP1.4/HDMI 2.1, H27E6

KTC Gaming Monitor 27 Pollici, 300Hz 240Hz, QHD Monitor bianco, Fast IPS, 1ms, 2K QHD 2560 x 1440P Schermo PC, Freesync & G-sync, 144% sRGB, HDR400, Luce blu bassa, VESA 100x100, DP1.4/HDMI 2.1, H27E6

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

KTC A32Q8 monitor 32 pollici 4K UltraHD VA 60 Hz

I monitor 4K presentano una definizione delle immagini estremamente elevata, e per questo motivo vengono scelti principalmente dai professionisti per poter sfruttare al massimo il lavoro in multitasking e in ambito grafico, ed il KTC A32Q8 offre tutto questo ed anche di più, integrando tutti i servizi web per essere utilizzato alla stregua di una moderna Smart TV; il pannello di tipo VA da 32 pollici si distingue per un contrasto molto elevato e per colori brillanti, con una frequenza di refresh pari a 60 Hz sufficiente per un'epserienza di ottimo livello nel gaming, contando più sulla definizione elevata delle immagini che sulla velocità elevata per il gaming competitivo.

Il monitor si basa sull'interfaccia Google TV, con connettività WiFi e Bluetooth che consente di accedere a i propri contenuti preferiti in maniera semplice ed immediata, sincronizzando le impostazioni e la cronologia con gli altri dispositivi, una soluzione adatta ad un uso a 360 gradi ed anche in ambito professionale, con un pannello caratterizzato da una copertura dello spazion colore DCI-P3 pari al 98%.

KTC Monitor Smart da 32 Pollici con Smart Sistema | UHD 4K@60Hz | Bluetooth, Wi-Fi, 2 altoparlanti da 5 W | Telecomando vocale | Dolby Audio | HDR10 | HDMI 2.1, DP 1.4, PD 65 W USB C (DP), 4 USB-A

KTC Monitor Smart da 32 Pollici con Smart Sistema | UHD 4K@60Hz | Bluetooth, Wi-Fi, 2 altoparlanti da 5 W | Telecomando vocale | Dolby Audio | HDR10 | HDMI 2.1, DP 1.4, PD 65 W USB C (DP), 4 USB-A

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Monitor KTC inferiori ai 700 euro (fascia alta)

I monitor OLED rappresentano ad oggi le migliori opzioni in assoluto per gli utenti più esigenti che non vogliono scendere a compromessi in termini di velocità e qualità delle immagini, e KTC propone monitor OLED in grado di rivaleggiare e primeggiare in molti casi con i migliori monitor gaming Asus ROG e Samsung Odysseycon frequenze di refresh che arrivano a 480 Hz in modalità competitiva e che supportano i più recenti standard per la modalità HDR, fondamentali per una resa impeccabile in gaming e non solo.

 

KTC G32P5 monitor 32 pollici 4K UltraHD FullHD OLED 240 Hz 480 Hz

L'utenza enthusiast opta sovente per soluzioni top di gamma per la propria build, dirigendosi sui monitor 4K OLED ad elevato refresh, e nel caso del KTC G32P5 troviamo le migliori specifiche oggi disponibili, con un pannello OLED da 32 pollici UltraHD che arriva ad una frequenza di refresh di 240 Hz, e che in modalità competitiva può passare alla risoluzione FullHD 1080p per raggiungere i 480 Hz, prestazioni estreme rese possibili dalle caratteristiche del pannello OLED di ultima generazione con un tempo di risposta GtG pari a 0,03 ms.

Troviamo il supporto ad HDR True Black 400 per una resa impeccabile e luminosità senza pari, con una precisione colore a 10 bit per oltre un miliardo di sfumature riproducibili, e su questo monitor troviamo fearures avanzate di intelligenza artificiale per lo spegnimento e l'accensione automatici, oltre alla luminosità adattiva ed al mirino intelligente, un monitor di fascia alta che sfida apertamente i più costosi top di gamma dei competitor, adatto sia ai gamers che ai professionisti.

KTC 4K OLED Monitor 32 Pollici, Doppia modalità 4K@240Hz / 1080P@480HZ Gaming Monitor, Tempo di risposta 0,03 ms, FreeSync/G-Sync, HDR Ture Black 400, HDMI 2.1, DP 1.4, USB C 65 W, 3 x USB A 3.0, KVM

KTC 4K OLED Monitor 32 Pollici, Doppia modalità 4K@240Hz / 1080P@480HZ Gaming Monitor, Tempo di risposta 0,03 ms, FreeSync/G-Sync, HDR Ture Black 400, HDMI 2.1, DP 1.4, USB C 65 W, 3 x USB A 3.0, KVM

Acquistalo ora su Amazon in tutta sicurezza (clicca qui)

Torna all'indice ↑

 

FAQ – Domande Frequenti sui Monitor KTC

Dove vedere il modello del monitor KTC?

Tutti i monitor KTC presentano il numero del modello e la matricola stampati su un'etichetta posta sul retro del pannello, in modo da renderne facile l'identificazione precisa.

 

Come resettare il monitor KTC?

Per il reset delle impostazioni ai valori di fabbrica del monitor KTC occore utilizzare il menu OSD raggiungibile premendo gli appositi pulsanti che si trovano solitamente in posizione laterale a seconda del modello considerato, navigando fra le varie impostazioni presenti.

 

Quanti Hz deve avere un buon monitor?

Non esiste un unico valore che va bene per tutti in termini di refresh, ma in generale tutti i monitor di ultima generazione presentano un valore di almeno 100 Hz, per poter generare immagini fluide sia per l'utilizzo di tutti i giorni che per il gaming, con i modelli più avanzati che offrono refresh di 144, 165, 180, 240 Hz ed oltre.

 

Come scegliere un monitor in base al refresh?

Il refresh di un monitor va scelto in base alle proprie esigenze, quindi per un utilizzo legato principalmente al word processing ed alla produttività personale sono sufficienti modelli da 60 o 75 Hz, mentre per il gaming si raccomandano modelli da 100 o 120 Hz ed oltre, in base al proprio budget. Per la grafica professionale, è bene preferire un monitor a risoluzione elevata a 4K anche a 60 Hz, invece di una risoluzione inferiore a refresh più elevato.

 

Cos'è il tempo di risposta di un monitor?

Il tempo di risposta di un monitor va ad indicare il tempo che impiegano i singoli pixel per passare da una tonalità di colore all'altra, ed è misurato in millisecondi (ms); solitamente si usa il parametro GtG (Grey to Grey), ed è un parametro fondamentale per capire la capacità di un monitor di generare immagini fluide e prive di ghosting e motion blur ad elevato refresh.

 

Miglior monitor KTC d'acquistare?

Non esiste un unico modello “migliore”, la scelta dipende dall'uso e dal budget. Basandoci comunque sulle recensioni ed opinioni degli utenti utilizzatori del marchio KTC, ecco alcuni modelli di monitor KTC che vi consigliamo d'acquistare e che risultano essere oggi un'ottima scelta per rapporto qualità-prezzo: Monitor KTC H27S17, Monitor KTC H27E6, KTC M27T6

 

Torna all'indice ↑

 

Conclusioni su Monitor KTC recensioni ed opinioni

Siamo giunti alle conclusioni di questo articolo su monitor KTC recensioni ed opinioni, dove abbiamo descritto il brand e riportato le impressioni degli utenti che hanno acquistato i monitor KTC, con una descrizione dettagliata degli otto migliori monitor KTC ad oggi presenti sul mercato. KTC è arrivata nei nostri mercati in tempi molto più recenti rispetto a realtà ben affermate come DellSamsung, LG e AOC, nonostante un'esperienza decennale nel settore del visual in Cina, ed oggi propone monitor di fascia alta che si propongono come alternativa ai monitor della serie ROG, Agon, Odyssey e UltraGear dei competitor.

Diversamente rispetto al passato, è possibile avere accesso a monitor performanti anche a cifre molto contenute, che possono rappresentare la soluzione ideale sia per coloro i quali dispongono di un PC performante ma non di fascia top che per l'utenza enthusiast, quindi seguendo questa guida sarà possibile acquistare il monitor KTC più adatto per le proprie esigenze.

Torna all'indice ↑

Ti è piaciuto questo Post?

Non perderti allora gli altri nostri favolosi contenuti! C'è tanto da imparare e da condividere insieme. Registrati sul nostro sito aTuttoSchermo.it, iscrivendoti alla Newsletter entrerai nella community del nostro blog, e scoprirai novità, rimanendo sempre aggiornato!

Registrati Adesso

GRATUITA, VELOCE, SICURA.

Ancora nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

  • Precedente