aTuttoSchermo.it
Migliori dash cam per moto

Migliori dash cam per moto

Scopri le migliori dash cam per moto del 2025! Confronta modelli con GPS, WiFi e registrazione Full HD. Leggi la guida completa e proteggi ogni tuo viaggio su due ruote!

Le dash cam per moto stanno diventando sempre più popolari tra i motociclisti attenti alla sicurezza e alla tutela legale. Grazie alla possibilità di registrare ogni istante del viaggio, questi piccoli dispositivi sono fondamentali in caso di incidenti, controversie stradali o atti vandalici. Ma come scegliere il modello giusto tra le tante proposte sul mercato?

In questa guida ti presentiamo una selezione delle migliori dash cam del momento realizzate proprio in maniera specifica per le moto, con caratteristiche tecniche, funzionalità e prezzi analizzati nel dettaglio. Che tu stia cercando una soluzione economica o un modello top di gamma con GPS e visione notturna, troverai tutte le informazioni utili per fare un acquisto consapevole e proteggere al meglio la tua moto.

Indice dei Contenuti

 

Introduzione

Migliori dash cam per moto? La possibilità di poter catturare foto e video con dispositivi di ogni tipo e dimensione rappresenta una delle più grandi innovazioni degli ultimi anni, e ha dato una grande spinta al mondo dei social media, che si fondano essenzialmente sulla condivisione dei contenuti da parte degli utenti, ma i contenuti video possono avere anche valenze differenti rispetto a quelle tradizionali dell'arte, del lavoro e dello svago, come nel caso di tutte quelle riprese che vengono effettuate per motivi legati alla sicurezza. In questo ambito particolare, rientrano le dash cam, cioè delle piccole videocamere che possono essere posizionate sul manubrio della propria moto, al fine di riprendere quello che avviene attorno al mezzo, durante un viaggio o semplicemente quando si circola in città.

Queste particolari videocamere si differenziano dagli altri dispositivi per via di particolari caratteristiche che le rendono adatte ad un posizionamento sulla moto, per poter iniziare subito con le riprese di tutto quello che avviene all'esterno; la dash cam potrebbe rivelarsi utile in caso di incidenti stradali per documentare in maniera certa ed obiettiva i fatti, ma naturalmente non nascono soltanto per questo particolare ambito, dato che sono abitualmente utilizzate per riprendere le proprie performance alla guida, in tutta sicurezza essendo installate in punti dove non rappresentano un ostacolo visivo od una distrazione del nostro sguardo dalla strada.

Si tratta di un approccio simile a quello delle action cam che si possono anche indossare; si potrebbe pensare che basti utilizzare la fotocamera del proprio smartphone o dispositivi simili per ottenere lo stesso risultato di una dash cam, ma in realtà non è così, dato che le dash cam nascono esclusivamente per questi scopi, e sono dotate ad esempio di sistemi di accensione automatica alla messa in moto della moto, con appositi supporti per un montaggio sicuro e senza possibilità di scossoni improvvisi, e soprattutto un ampio angolo di visione, assolutamente indispensabile per delle buone riprese delle proprie gesta alla guida, quindi l'acquisto di una dash cam di ottima qualità si rivela molto utile per questo particolare ambito di utilizzo.

La dash cam solitamente viene fissata nella parte centrale del manubrio, e riprende quindi soltanto ciò che avviene nella parte anteriore, ma è possibile installare più dash cam per riprendere a 360 gradi tutto quello che avviene anche nella parte posteriore della moto; la scelta dipende naturalmente dalle proprie esigenze, e sul mercato esistono numerosissime alternative, adatte a tutti gli utenti, quindi non sarà difficile decidere quale modello acquistare, a patto naturalmente di conoscere nel dettaglio le caratteristiche più rilevanti di una dash cam per compiere un acquisto consapevole.

Le dash cam più moderne sono corredate di apposite app proprietarie per la gestione ed il controllo totale del dispositivo, soprattutto per quanto riguarda le impostazioni per la videocamera, fondamentali per delle riprese impeccabili anche nelle situazioni più complesse; sono risultati che non si possono conseguire con l'utilizzo di una normale videocamera o di uno smartphone per le riprese, senza menzionare le inevitabili ripercussioni sulla sicurezza stradale, quindi l'utilizzo di una dash cam è fondamentale per le riprese di quanto avviene attorno alla moto. In questo articolo andremo a descrivere le caratteristiche delle migliori dash cam per moto, una guida all'acquisto adatta a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle dash cam, ma anche a chi intende passare ad un modello superiore in termini di qualità dell'immagine e features.

Torna all'indice ↑

 

Dash cam per moto legale in Italia

Dato che le dash cam nascono proprio per la registrazione prolungata di tutto quello che avviene attorno alla moto, si potrebbe pensare che questa pratica possa essere lesiva della privacy degli ignari passanti od in genere di tutte quelle persone che si trovano involontariamente nel raggio visivo della cam; in Italia l'uso delle dash cam non è proibito, quindi si possono installare liberamente sulla propria moto, ed anzi come già accennato prima le riprese della dash cam possono rivelarsi molto utili in caso di incidenti nei confronti dell'assicurazione, in tutti quei casi che sono poco chiari con i tradizionali metodi di indagine.

Per quanto riguarda la privacy, viene previsto che nel caso in cui nelle riprese siano presenti targhe o altre persone che non hanno dato il consenso, esse debbano essere opportunatamente oscurate, e la dash cam dovrebbe registrare i video sovrascrivendo quelli precedenti, in modo da non conservare in maniera perenne i contenuti. Tenendo bene a mente queste prescrizioni, sarà possibile utilizzare liberamente la dash cam per gli scopi più disparati.

Torna all'indice ↑

 

Dash cam moto fronte retro senza fili

Sul mercato esistono molte varianti di dash cam, e sicuramente le più comode nell'utilizzo di tutti i giorni si rivelano le wireless, che consentono un posizionamento in qualsiasi punto della moto, senza doverci preoccupare della lunghezza del cavo di alimentazione; altra caratteristica importante è rappresentata dalla capacità di effettuare riprese fronte retro, con una copertura quindi completa di tutto ciò che avviene intorno alla moto, ottimo per documentare eventuali incidenti in maniera certa in caso di dubbi delle assicurazioni.

 

VSYSTO D6RL Moto dash cam doppia fotocamera

La dash cam per moto F6RL di VSYSTO rappresenta la soluzione ideale per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle dasch cam, un prodotto caratterizzato dall'elevato rapporto qualità/prezzo e semplice da installare ed utilizzare; questo modello si compone di due videocamere a risoluzione 1080p per la parte anteriore e posteriore della moto, che si possono posizonare in modo da non arrecare alcun disturbo alla guida, ed il pratico controllo consente di gestire l'accensione e lo spegnimento con un semplice tocco.

Troviamo il supporto al WiFi per la gestione dei video catturati tramite pratica app per smartphone, video che vengono registrati su comode schede SD e che vanno a sovrascrivere automaticamente il video più vecchio, in caso di saturazione; presente anche il G-Sensor che rileverà ogni tipo di collisione con la moto, registrando automaticamente un video che documenti ogni momento dell'incidente.

VSYSTO Moto Dash Cam Obiettivo Grandangolare 130 gradi, Doppia Fotocamera Anteriore e Posteriore 1080P, Nessuno Schermo, WiFi, Visione Notturna, Sensore G, Registrazione in Loop

VSYSTO Moto Dash Cam Obiettivo Grandangolare 130 gradi, Doppia Fotocamera Anteriore e Posteriore 1080P, Nessuno Schermo, WiFi, Visione Notturna, Sensore G, Registrazione in Loop

Vedi su Amazon (clicca qui)

Volam Moto dash cam Android doppia fotocamera

Le dash cam per moto dotate di display sono sicuramente più versatili, dato che è possibile visionare direttamente le riprese e quindi apportare magari delle modifiche al posizionamento delle videocamere anteriori e posteriori, capaci rispettivamente di una risoluzione 2K e 1080p per una qualità elevata in ogni condizione. Il punto di forza di queta dash cam di Volam è rappresentato dal supporto ad Android Auto, con applicazione proprietaria Volam CarPlay che consente di gestire anche le telefonate e la navigazione online, supportando anche gli assistenti vocali di Google e di Apple.

Gli obiettivi grandangolari consentono di effettuare riprese tenendo sotto controllo tutto ciò che accade attorno alla moto, anche in caso di riprese notturne, ed il supporto al GPS consente di tracciare in ogni momento la posizione della moto sulle mappe, ottimo in caso di incidenti o richieste di soccorso stradale.

Volam Carplay Moto, Portatile Wireless A-pple Carplay Android Auto per Moto con 2K+1080P Dashcam Anteriore e Posteriore, Impermeabile Touchscreen 5,5 pollici, Navigation, Siri,G-oogle, APP, TF 64G

Volam Carplay Moto, Portatile Wireless A-pple Carplay Android Auto per Moto con 2K+1080P Dashcam Anteriore e Posteriore, Impermeabile Touchscreen 5,5 pollici, Navigation, Siri,G-oogle, APP, TF 64G

Vedi su Amazon (clicca qui)

Torna all'indice ↑

 

Dash cam moto impermeabile

Diversamente dalle dash cam per auto, le dash cam per le moto devono essere in grado di resistere all'acqua in caso di pioggia, permettendo quindi di effettuare delle riprese od il funzionamento regolare anche in condizioni meteo avverse, in pratica in tutti quei casi dove è importante la tutela della sicurezza; le migliori dash cam per moto sono certificate per resistere all'acqua con vari gradi di protezione, quindi sono fortemente consigliate per chi è alla ricerca di un prodotto affidabile e duraturo.

 

Midland C1593 Moto dash cam impermeabile

Gli amanti dei filmati d'azione apprezzeranno sicuramente questa dash cam moto frontale proposta da Midland, che si caratterizza per le dimensioni molto compatte, che la rendono posizionabile in qualsiasi punto della moto, per riprese mozzafiato e di alta qualità; troviamo una risoluzione 2K con sensore Sony dotato di stabilizzatore, per video sempre impeccabili e nitidi, con un microfono molto sensibile che assicura la massima qualità audio.

L'app dedicata consente di effettuare lo streaming live dei filmati tramite smartphone, e la certificazione IP65 la rende resistente all'acqua ed alla polvere, perfetta per lunghi viaggi in moto, un prodotto completo ed affidabile, offerto ad un prezzo molto interessante.

Midland - Bike Guardian PRO, Dash Cam e Action Cam Moto 2K, Videocamera Accessori Moto con Sensore Sony, Stabilizzazione Avanzata, Impermeabile IP65, Streaming Live, Dashcam con Autonomia 2 Ore

Midland - Bike Guardian PRO, Dash Cam e Action Cam Moto 2K, Videocamera Accessori Moto con Sensore Sony, Stabilizzazione Avanzata, Impermeabile IP65, Streaming Live, Dashcam con Autonomia 2 Ore

Vedi su Amazon (clicca qui)

YDI MD10 PRO Moto dash cam doppia fotocamera impermeabile

La MD10 PRO proposta da YDI rappresenta la giusta soluzione per chi è in cerca di una dash cam per moto con doppia videocamera resistente alla pioggia ed in generale a tutte le condizioni d'uso avverse, con tutta la qualità dei sensori Sony IMX323, con riprese a 1080p 30 FPS per video stabili e con una luminosità adeguata anche in caso di riprese notturne; il campo visivo a 150 gradi degli obiettivi consente di avere una visuale completa di tutto ciò che avviene attorno alla moto, per la massima sicurezza e per documentare eventuali incidenti.

Le videocamere sono certificate IP65 e IP67 per quanto riguarda l'impermeabilità, con sensore GPS per un tracciamento preciso della posizione della moto, e con l'app RoadCam sarà possibile gestire le immagini ed i video catturati dalla dash cam, con possibilità di condivisione sulle principali piattaforme social.

YDI Dash Cam per Moto, MD10 PRO Impermeabile Totale Videocamera Motocicletta FHD 1080P Camera Anteriore e Posteriore 150 gradi con GPS Integrato, Wi-Fi, Telecomando con Cavo, Massimo 256GB

YDI Dash Cam per Moto, MD10 PRO Impermeabile Totale Videocamera Motocicletta FHD 1080P Camera Anteriore e Posteriore 150 gradi con GPS Integrato, Wi-Fi, Telecomando con Cavo, Massimo 256GB

Vedi su Amazon (clicca qui)

INNOVV K7 Moto dash cam doppia fotocamera impermeabile

La compattezza è molto importante per una dash cam che deve essere installata sulla moto, e la INNOVV K7 è composta da un kit di due videocamere dalle dimensioni molto contenute, che riescono a registrare video a risoluzione 1080p e 60 FPS, per immagini molto fluide e stabili anche durante le ore notturne, con un campo visivo di 120 gradi che non consente punti ciechi e che permette di avere una visuale completa di tutto quello che avviene in strada.

Il GPS integrato consente di tracciare con precisione la posizione della moto, con una localizzazione che rimane impressa nelle registrazioni video, con un telecomando integrato che consente di controllare tutte le funzionalità della dash cam in maniera semplice ed immediata; è presente la connettività WiFi a 5,8 GHz per una connessione rapida con lo smartphone e possibilità di trasferire i file video alla massima velocità, senza blocchi o interruzioni. Troviamo la certificazione IP67 per la resistenza all'acqua, e il G-Sensor integrato registra automaticamente un video di 30 secondi, appena viene rilevata una collisione.

K7 Dash Cam anteriore e posteriore con EIS Anti-Shake 2K + 2K @ 30FPS o 1080P + 1080P @ 60 fps Moto Camera, GPS, Wi-Fi, 24 ore G-Sensor, Impermeabile Moto Camera Supporto 512 GB Max

K7 Dash Cam anteriore e posteriore con EIS Anti-Shake 2K + 2K @ 30FPS o 1080P + 1080P @ 60 fps Moto Camera, GPS, Wi-Fi, 24 ore G-Sensor, Impermeabile Moto Camera Supporto 512 GB Max

Vedi su Amazon (clicca qui)

YDI MC10 Moto dash cam doppia fotocamera impermeabile

La presenza di un ampio display è importante per visionare in maniera agevole i video registrati, e la YDI MC10 integra una unità da ben 5 pollici di tipo IPS touch, con ottimi angoli di visione e ottima visibilità anche sotto la luce diretta del sole; la certificazione IP65 e IP67 assicura la protezione dall'acqua, e questa dash cam grazie alla presenza degli ecosistemi CarPlay e Android Auto può gestire anche le chiamate ed i messaggi in tutta sicurezza, senza mai distrarsi dalla guida.

Le due videocamenre registrano video a risoluzione 1080p, ed il sensore Sony IMX322 permette riprese chiare e definite anche durante le ore notturne, con supporto alle memorie SD fino a 256 GB per video che possono durare anche 24 ore. La dash cam è in grado di monitorare la pressione e la temperature degli pneumatici, per la massima sicurezza in caso di lunghi viaggi in moto, ed il modulo GPS integrato consente di tracciare il posizionamento della moto con assoluta precisione, e con l'app KYCAM2 si possono gestire i video e condividerli sulle piattaforme social, con il supporto al WiFi ed la Bluetooth per il collegamento con altri dispositivi compatibili.

YDI Dash Cam Impermeabile per Moto, con Wireless CarPlay e Android Auto, Schermo Tattile IPS da 5 pollici, Telecamera Anteriore e Posteriore HD 1080P, TPMS, Bluetooth, Wi-Fi, GPS, Fino a 256 GB

YDI Dash Cam Impermeabile per Moto, con Wireless CarPlay e Android Auto, Schermo Tattile IPS da 5 pollici, Telecamera Anteriore e Posteriore HD 1080P, TPMS, Bluetooth, Wi-Fi, GPS, Fino a 256 GB

Vedi su Amazon (clicca qui)

Torna all'indice ↑

 

FAQ – Domande frequenti su Migliori dash cam per moto

Perché si chiama "dash cam"?

Il nome dash cam deriva da dashboard camera, chiamata così per via del suo posizionamento all'interno dell'auto sul cruscotto, anche se in realtà nella maggior parte dei casi la dash cam viene posizionata sul parabrezza.

 

Dove vengono conservati tutti questi filmati?

I filmati vengono tutti registrati du memorie SD di varie dimensioni, con i modelli più avanzati che utilizzazno memorie di tipo eMMC, molto più veloci; solitamente, quando la memoria è piena, l'ultima registrazione va a sovrascrivere la più vecchia.

 

Le dash cam hanno il GPS?

Praticamente tutte le dash cam in commercio sono provviste di GPS, per poter tracciare in maniera precisa il percorso dell'auto e segnalare eventuali guasti o anomalie direttamente al soccorso stradale.

 

Una dash cam prosciuga la batteria della mia moto?

Le dash cam si alimentano grazie alla corrente fornita dalla batteria della moto, e bisogna assicurarsi che la dash cam assorba la corrente soltanto quando la moto è in movimento, per pemettere alla batteria di ricaricarsi e consentire eventualmente l'utilizzo notturno della dash cam.

Torna all'indice ↑

 

Recensioni ed Opinioni utenti su Migliori dash cam per moto

Abbiamo raccolto alcune opinioni di utenti che hanno acquistato ed installato le migliori dash cam per moto, leggete cosa ne pensano:

 

Midland C1593 Moto dash cam impermeabile -> Camera fantastica

Mirko B.

Una camera fantastica, non me l’aspettavo, la Midland C1593 ha una risoluzione pazzesca, prodotto validissimo, sono veramente soddisfatto.

 

INNOVV K7 Moto dash cam impermeabile -> Buonissimo prodotto adattabile a qualsiasi tipologia di moto

Sandro G.

Buonissimo prodotto, montato sulla mia moto (BMW GSA 1200 adventure) la Acquistalo al Miglior Prezzo Amazon >INNOVV K7 effettua riprese buone in 2k.

 

YDI Moto dash cam doppia e impermeabile -> Prodotto perfetto

Paolo I.

La qualità video è ottima, il menu di facile utilizzo. Si è collegato con Android Auto del mio smartphone immediatamente. Con la APP KYCAM2 è gestibile e visionabile dallo smartphone; e nella YDI Moto Dash-Cam ci sono i  sensori di pressione, ed è possibile programmare sia la soglia di allarme di bassa pressione sia la soglia per pressione eccessiva. Inoltre effettua buone riprese su tutte le due telecamere.

Torna all'indice ↑

 

Conclusioni su Migliori dash cam per moto

Siamo giunti alle conclusioni di questo articolo su migliori dash cam per moto, dove abbiamo descritto in maniera esaustiva cosa sono e gli ambiti di utilizzo di queste particolari videocamere, sempre più utilizzate dai motociclisti per avere sotto controllo tutto ciò che avviene nelle immediate vicinanze del mezzo, permettendo di evitare ostacoli che altrimenti sarebbero praticamente invisibili dal punto di vista del conducente; anche nel caso di incidenti le dash cam si rivelano molto utili, dirimendo eventuali dubbi sulle responsabilità individuali.

Per chi entra nella prima volta nel mondo delle dash cam esistono prodotti a basso costo ma con un elevato rapporto qualità/prezzo, con funzionalità sufficienti per la maggior parte degli utenti, ma naturalmente esistono modelli più avanzati, in grao di effettuare riprese in alta definizione ed a 360 gradi, in tutta autonomia e con gestione attraverso applicazioni per dispositivi mobili, che riprendono sia la parte anteriore che la parte posteriore della moto. Anche se in Italia l'utilizzo delle dash cam non è vietato, è obbligatorio tutelare la privacy delle persone eventualmente coinvolte nelle riprese, soprattutto quando i video vengono veicolati sui social, quindi bisogna oscurare i volti ed anche le targhe degli altri mezzi comprese le auto se inquadrate dalla dash cam, evitando quindi spiacevoli conseguenze nel caso di reclami.

Torna all'indice ↑

Ti è piaciuto questo Post?

Non perderti allora gli altri nostri favolosi contenuti! C'è tanto da imparare e da condividere insieme. Registrati sul nostro sito aTuttoSchermo.it, iscrivendoti alla Newsletter entrerai nella community del nostro blog, e scoprirai novità, rimanendo sempre aggiornato!

Registrati Adesso

GRATUITA, VELOCE, SICURA.

Ancora nessun commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Precedente

Successivo